Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Santo Padre: “Buona risposta a terapia, sciolta la prognosi”

|

Il Santo Padre non è più in pericolo di vita, ma dovrà restare ancora qualche giorno in ospedale. Questa mattina il Papa ha potuto seguire gli Esercizi spirituali in collegamento con l’Aula Paolo VI. Ha poi ricevuto l’Eucarestia e si è recato nella Cappellina

Papa Francesco

Santo Padre: “Buona risposta a terapia, sciolta la prognosi”

Il Santo Padre non è più in pericolo di vita, ma dovrà restare ancora qualche giorno in ospedale. Questa mattina il Papa ha potuto seguire gli Esercizi spirituali in collegamento con l’Aula Paolo VI. Ha poi ricevuto l’Eucarestia e si è recato nella Cappellina

|

Santo Padre: “Buona risposta a terapia, sciolta la prognosi”

Il Santo Padre non è più in pericolo di vita, ma dovrà restare ancora qualche giorno in ospedale. Questa mattina il Papa ha potuto seguire gli Esercizi spirituali in collegamento con l’Aula Paolo VI. Ha poi ricevuto l’Eucarestia e si è recato nella Cappellina

|

SERA – Le condizioni cliniche di Papa Francesco «continuano ad essere stabili. I miglioramenti registrati nei giorni precedenti si sono ulteriormente consolidati, come confermato sia dagli esami del sangue che dall’obiettività clinica e dalla buona risposta alla terapia farmacologica. Per tali motivi i medici nella giornata di oggi hanno deciso di sciogliere la prognosi». È quanto riferisce il nuovo bollettino medico sulla salute di Papa Francesco, dal 14 febbraio scorso ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma per una polmonite bilaterale.

Tuttavia, in considerazione della complessità del quadro clinico e dell’importante quadro infettivo presentato al ricovero, si precisa, «sarà necessario continuare, per ulteriori giorni, la terapia medica farmacologica in ambiente ospedaliero». Questa mattina, intanto, il Papa ha potuto seguire gli Esercizi spirituali in collegamento con l’Aula Paolo VI, ha poi ricevuto l’Eucarestia e si è recato nella Cappellina dell’appartamento privato per un momento di preghiera. Nel pomeriggio si è nuovamente unito agli Esercizi spirituali della Curia, seguendo in collegamento video. Durante la giornata ha alternato la preghiera al riposo.

MATTINA – Santo Padre: “Notte tranquilla, sta riposando”. Lo rende noto la sala stampa vaticana. Ieri Papa Francesco ha partecipato per la prima volta a un evento “pubblico” con il suo video-collegamento con la Curia. Anche se, fanno sapere dal Vaticano, i cardinali non hanno potuto vederlo.

Per Papa Bergoglio ci sono lievi miglioramenti ma resta impensabile lasciarlo senza ausili respiratori (di giorno le cannule nasali, di notte la maschera dell’ossigeno). Aumentano i momenti trascorsi fuori dal letto, in poltrona o nella Cappellina dell’appartamento al decimo piano del Policlinico Gemelli. Sabato il Santo Padre avrebbe anche chiesto un caffè, che gli è stato concesso (segno che non c’è timore per nuove possibili crisi di vomito). Prosegue anche il lavoro. La Sala Stampa ha chiarito che la quantità di ore lavorative del Papa non sono quantificabili, in quanto gran parte di ciò che fa al Gemelli consiste nel firmare o dare assensi a documenti e pratiche già avviate o pronte da tempo.

In ogni caso, sottolineano i medici, Papa Francesco non è ancora fuori pericolo. Nel bollettino di sabato lo hanno messo in chiaro: «I medici, al fine di registrare anche nei prossimi giorni questi iniziali miglioramenti, prudenzialmente mantengono la prognosi ancora riservata». Quell’avverbio, «prudenzialmente», lascia sperare: la prognosi potrebbe non essere più riservata, ma in via precauzionale si preferisce attendere. Quando sarà sciolta la prognosi non è dato saperlo.

Il bollettino serale di ieri parlava di una «situazione clinica del Santo Padre ‘ stazionaria’. Ci sono dunque lievi progressi e stabilità in un quadro complesso”. Ieri mattina il Papa stamattina ha partecipato alla messa e nel pomeriggio si è video-collegato con la Curia per seguirne gli esercizi spirituali». Così la Sala Stampa Vaticana nel suo bollettino sulle condizioni di salute di Papa Francesco.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Conclave, il giuramento di assoluta segretezza di officiali e addetti – IL VIDEO

06 Maggio 2025
Tutto il personale del Vaticano – sia laico che ecclesiastico – ha prestato giuramento di segret…

Porte aperte sul Conclave

06 Maggio 2025
Il Conclave che inizia domani non sarà la trasposizione nella realtà dell’omonimo film di Edward…

Terremoto a Napoli, scossa di magnitudo 2.3 ai Campi Flegrei

06 Maggio 2025
Una scossa di terremoto è stata avvertita oggi, martedì 6 maggio, all’alba, nell’area dei Campi …

La morte assurda di Bergamo e chi guarda dall’altra parte

05 Maggio 2025
Riconoscere uno schema, un meccanismo tribale – nel suo peggior significato – per il quale i col…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI