Agrivoltaico sostenibile, una sfida possibile
MILANO (ITALPRESS) – Agricoltura e fotovoltaico possono coesistere e collaborare per assicurare la sovranità, l’indipendenza alimentare e quella energetica dell’Italia. È di questo avviso il 76% degli italiani, mentre il 67% riconosce anche i benefici nel coniugare, sullo stesso terreno coltivabile, l’attività agricola con la produzione di energia elettrica rinnovabile. È quanto emerge dall’indagine “Gli italiani e il rapporto tra agricoltura e fotovoltaico”, realizzato da Fondazione UniVerde e Noto Sondaggi. Per consentire all’Italia di raggiungere gli obiettivi di riduzione delle emissioni di CO2, senza sacrificare l’attività agricola, il campione intervistato riconosce la necessità di un maggior dialogo e collaborazione tra i settori agricolo ed energetico. Il sondaggio è stato presentato nel corso di un convegno promosso a Milano da Fondazione UniVerde, Coldiretti Lombardia, Starlight – a NextEnergy Group Company e Legance.
f28/sat/mgg/gsl/gtr
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

RSV, riscontri positivi dalla prima campagna di immunizzazione

Camera, Fontana riceve presidente Assemblea Macedonia del Nord

Ventotene, Rizzo “Fondamentale coinvolgere i giovani nel progetto Ue”
