Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Ricerca, Buzzoni (UniRoma): “Investimenti incrementanti grazie al privato e al no profit”

27 Maggio 2025

Roma, 27 mag. (Adnkronos Salute) – “La ricerca scientifica in Italia presenta un panorama complesso, caratterizzato da moltissime eccellenze operanti all’interno delle università e dei centri di ricerca, ma anche da grosse criticità, relative alla carenza di investimenti, alla scarsa collaborazione tra pubblico e privato e alla difficoltà ad attrarre e trattenere talenti. Anche se l’Italia destina alla ricerca e sviluppo una percentuale di risorse notevolmente inferiore rispetto alla media europea, vanta una ricerca scientifica di alta qualità e fortemente innovativa, attestandosi ai livelli dei migliori standard internazionali. Ciò è in buona parte dovuto al forte supporto che viene dal settore privato. Infatti, in risposta alla carenza di fondi pubblici, il settore privato e le organizzazioni non profit hanno fortemente incrementato negli anni il loro contributo alla ricerca”. Lo ha detto Irene Bozzoni, professore emerito di Biologia molecolare Sapienza Università di Roma e senior researcher presso l’Istituto italiano di tecnologia, oggi a Milano partecipando alla cerimonia di premiazione delle Ibsa Foundation Fellowship 2024.

“Fondazioni come Airc e Telethon – sottolinea Bozzoni – finanziano importanti progetti di ricerca sostenendo in particolare la ricerca oncologica e quella collegata alle malattie genetiche. Esistono però molte altre realtà private, quali quella della Fondazione Ibsa, che contribuiscono promuovendo molte attività di supporto alla ricerca come il finanziamento di borse di studio e di grant per la mobilità di giovani ricercatori. Tali attività sono cruciali per garantire continuità e qualità della ricerca, in particolare quella indipendente e non finalizzata ad un ritorno economico immediato”, conclude.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Ossa forti e sane, parte il tour in 8 città della campagna ‘Non romperle!’

29 Maggio 2025
Roma, 29 mag. (Adnkronos Salute) – Per promuovere la conoscenza sulla salute delle ossa parte la …

Farmaceutica: Ucb Pharma, terza ‘Giornata del volontariato’ nel Villaggio Sos Bambini a Saronno

29 Maggio 2025
Roma, 29 mag. (Adnkronos Salute) – Nella sua terza ‘Giornata del volontariato’ Ucb Pharma, aziend…

Sanità, Pisanello (Italfarmaco): “Osteoporosi ha impatto di 10 mld di euro l’anno”

29 Maggio 2025
Roma, 29 mag. (Adnkronos Salute) – Prendersi cura della salute delle ossa è importante per tutta …

Salute, Agostiniani (Sip): “31% bambini sovrappeso o obesi dato preoccupante”

29 Maggio 2025
Roma, 29 mag. (Adnkronos Salute) – “E’ nei primi anni di vita che si costruisce non solo il perco…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI