Usa, Cnn: “Raggiunto l’accordo per mettere fine allo shutdown”
È stato raggiunto un accordo bipartisan al Senato per finanziare il governo federale fino al 30 gennaio e, di conseguenza, mettere fine allo shutdown. Lo rende noto la Cnn che cita fonti informate
Patrimoniale, storia vecchia. Perfetta per perdere
La genialata prodotta dalla sempre ripetitiva fantasia dell’opposizione è la tassa patrimoniale. Nel 2025 siamo sempre al “Perché anche i ricchi piangano“ di bertinottiana memoria o giù di lì
Sarkozy, accolta la richiesta di scarcerazione: l’ex presidente sarà in libertà vigilata
L’ex presidente francese Nicolas Sarkozy verrà rilasciato oggi dalla prigione dopo che la Corte d’appello di Parigi ha accolto la sua richiesta di scarcerazione
Il generale Vannacci e la voglia di riscrivere la Storia
La Storia… secondo Roberto Vannacci. Il generale, ora vicesegretario della Lega, si improvvisa esperto di Storia ed estrapolando – in una certa maniera – frasi da diversi scritti, la riscrive, a modo suo
Torino, trascurati i bisogni di un alunno disabile: dirigente rischia tre anni
Scuola media di Torino a processo: “Lo studente costretto a rimanere seduto con i vestiti sporchi di urina”. Nell’articolo, la versione della preside
L’occupazione dei lavoratori di Montemurlo nella boutique Patrizia Pepe svela il lato nascosto del Made in Italy
Sabato 8 novembre un gruppo di lavoratori della ditta L’Alba di Montemurlo (Prato) – che confeziona capi per Patrizia Pepe – ha occupato la boutique del marchio in piazza del Duomo a Firenze
Sbagliato sfoltire i parrucchieri
Ci risiamo. Ogni volta che un settore soffre, la nostra politica reagisce sempre alla solita maniera: invece di rimuovere gli ostacoli, li moltiplica. Ora tocca ai parrucchieri, ai barbieri, agli acconciatori
Sfoglia il giornale
Ascolta il podcast
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Interviste e opinioni
Bilancio e palle
La legge di bilancio e le critiche delle parti sociali (Confindustria e i sindacati) sulla mancanza di spinta per la crescita e la giustizia sociale
Spettacoli
Vessicchio, spettacolo sotto choc: da Fedez a Emma Marrone, i messaggi per il maestro
Una valanga di messaggi di cantanti, conduttori, presentatori. Tutti scioccati per la morte di Peppe Vessicchio, il 69enne direttore d’orchestra deceduto oggi sabato 8 novembre
Società
Musica che ha fatto storia e musica da due settimane
La musica ai tempi di Brian Jones: l’influenza di artisti di quell’era d’oro, che tutt’oggi abbiamo nel nostro mondo
Recensioni
L’Italia de La Ragione
Il generale Vannacci e la voglia di riscrivere la Storia
La Storia… secondo Roberto Vannacci. Il generale, ora vicesegretario della Lega, si improvvisa esperto di Storia ed estrapolando – in una certa maniera – frasi da diversi scritti…
Torino, trascurati i bisogni di un alunno disabile: dirigente rischia tre anni
Scuola media di Torino a processo: “Lo studente costretto a rimanere seduto con i vestiti sporchi di urina”. Nell’articolo, la versione della preside
Patrimoniale, storia vecchia. Perfetta per perdere
La genialata prodotta dalla sempre ripetitiva fantasia dell’opposizione è la tassa patrimoniale. Nel 2025 siamo sempre al “Perché anche i ricchi piangano“ di bertinottiana memori…
Sbagliato sfoltire i parrucchieri
Ci risiamo. Ogni volta che un settore soffre, la nostra politica reagisce sempre alla solita maniera: invece di rimuovere gli ostacoli, li moltiplica. Ora tocca ai parrucchieri…
Manovra 2026, Giorgetti: “Siamo stati massacrati, ma siamo nel giusto”
Legge di Bilancio: secondo i rilievi di Bankitalia, Corte dei Conti, Upb ed Istat il taglio dell’Irpef agevolerebbe i ricchi
Esteri
Sarkozy, accolta la richiesta di scarcerazione: l’ex presidente sarà in libertà vigilata
L’ex presidente francese Nicolas Sarkozy verrà rilasciato oggi dalla prigione dopo che la Corte d’appello di Parigi ha accolto la sua richiesta di scarcerazione
Usa, Cnn: “Raggiunto l’accordo per mettere fine allo shutdown”
È stato raggiunto un accordo bipartisan al Senato per finanziare il governo federale fino al 30 gennaio e, di conseguenza, mettere fine allo shutdown. Lo rende noto la Cnn che ci…
L’ultimo attacco russo a Dnipro
Le immagini dal cuore d’uno dei centri abitati più densamente popolati della terza città più grande dell’Ucraina: Dnipro – IL VIDEO
Nuovi attacchi russi lasciano l’Ucraina senza corrente: “La produzione ridotta a zero” – IL VIDEO
Ucraina: colpite le infrastrutture energetiche che hanno ridotto a “zero” la capacità di produzione di energia elettrica del Paese. Lavrov pronto ad incontrare Rubio
Ucraina, nuovi attacchi della Russia con missili e droni. Mosca conquista un villaggio a est
Nuovi attacchi della Russia sull’Ucraina oggi, 8 novembre 2025, nei quali sono stati usati 450 droni e 45 missili
L’Italia de La Ragione
Il generale Vannacci e la voglia di riscrivere la Storia
La Storia… secondo Roberto Vannacci. Il generale, ora vicesegretario della Lega, si improvvisa esperto di Storia ed estrapolando – in una certa maniera – frasi da diversi scritti…
Torino, trascurati i bisogni di un alunno disabile: dirigente rischia tre anni
Scuola media di Torino a processo: “Lo studente costretto a rimanere seduto con i vestiti sporchi di urina”. Nell’articolo, la versione della preside
Patrimoniale, storia vecchia. Perfetta per perdere
La genialata prodotta dalla sempre ripetitiva fantasia dell’opposizione è la tassa patrimoniale. Nel 2025 siamo sempre al “Perché anche i ricchi piangano“ di bertinottiana memori…
Sbagliato sfoltire i parrucchieri
Ci risiamo. Ogni volta che un settore soffre, la nostra politica reagisce sempre alla solita maniera: invece di rimuovere gli ostacoli, li moltiplica. Ora tocca ai parrucchieri…
Manovra 2026, Giorgetti: “Siamo stati massacrati, ma siamo nel giusto”
Legge di Bilancio: secondo i rilievi di Bankitalia, Corte dei Conti, Upb ed Istat il taglio dell’Irpef agevolerebbe i ricchi
Life
L’occupazione dei lavoratori di Montemurlo nella boutique Patrizia Pepe svela il lato nascosto del Made in Italy
Sabato 8 novembre un gruppo di lavoratori della ditta L’Alba di Montemurlo (Prato) – che confeziona capi per Patrizia Pepe – ha occupato la boutique del marchio in piazza del Duo…
ATP Finals: Bolelli e Vavassori battono Cash e Glasspool 7-5, 6-3
ATP Finals di Torino: gli azzurri battono nel doppio i britannici numeri 1 al mondo Julian Cash e Lloyd Glasspool con il punteggio di 7-5, 6-3
Piste da sci: ora il casco è obbligatorio per tutti
Obbligo di casco per tutti. Dall’1 novembre è entrata in vigore la norma che obbliga chiunque si trovi sulle piste da sci ad indossare il casco
Djokovic batte Musetti in una finale epica, ma serbo annuncia forfait alle Atp Finals
Niente da fare per Lorenzo Musetti. Novak Djokovic ha vinto oggi, sabato 8 novembre, la finale dell’Atp 250 di Atene
Vessicchio, spettacolo sotto choc: da Fedez a Emma Marrone, i messaggi per il maestro
Una valanga di messaggi di cantanti, conduttori, presentatori. Tutti scioccati per la morte di Peppe Vessicchio, il 69enne direttore d’orchestra deceduto oggi sabato 8 novembre
Addio a Peppe Vessicchio
Lutto nel mondo della musica italiana. È morto all’età di 69 anni il maestro Peppe Vessicchio.
Video virali
Torino, trascurati i bisogni di un alunno disabile: dirigente rischia tre anni
Scuola media di Torino a processo: “Lo studente costretto a rimanere seduto con i vestiti sporchi di urina”. Nell’articolo, la versione della preside


