app-menu Social mobile

Scarica e leggi gratis su app

Maltempo, Calderone: “Ieri andate in pagamento 8.500 indennità per lavoratori colpiti”

Luglio 1, 2023

Bologna, 1 lug. (Adnkronos/Labitalia) – “Il 15 giugno l’Inps ha cominciato a ricevere le domande dalle aziende per l’ammortizzatore unico emergenziale che abbiamo messo in campo per i lavoratori dipendenti e autonomi. Ieri sono andate in pagamento 8.500 indennità ed entro il 10 luglio saranno pagate tutte le domande”. A dirlo oggi Marina Calderone, ministro del Lavoro e delle politiche sociali, intervenendo a margine del Festival del lavoro 2023, la manifestazione organizzata dal Consiglio nazionale dell’ordine dei consulenti del lavoro e dalla Fondazione studi.

“Già nel primo incontro con le rappresentanze del Patto per il lavoro dell’Emilia-Romagna si parlava di ripartenza e di riprendere a lavorare in alcuni settori”. “Sono fiduciosa – sottolinea – che ci siano le forze migliori in campo e una grande voglia di collaborazione e cooperazione a livello nazionale e regionale. Importante è anche la gestione del post emergenza con un comparto produttivo quale è quello dell’Emilia-Romagna strategico per il Paese”.

“Per la parte che gestiamo noi – continua- per l’emergenza alluvione, pari a 900 milioni, 620 milioni sono allocati sul lavoro dipendente il resto sul comparto del lavoro autonomo che è in grave sofferenza”.

Riguardo al Dl lavoro ha dichiarato: “Dal 1° gennaio 2024 viene introdotto l’assegno di inclusione, cioè per i soggetti in condizioni di fragilità, e dal 1° settembre di quest’anno il supporto per la formazione per il lavoro. Dobbiamo lavorare tantissimo anche perché il lavoro c’è”. “All’interno del Dl lavoro – ricorda il ministro – c’è la nuova piattaforma per la gestione delle politiche attive del lavoro la stratega è quella di mettere in cantiere quelle che sono le forze che, in questo momento, abbiamo a disposizione”.

“Credo che il tema del welfare aziendale sia strategico”. “Guardo – puntualizza – a un welfare che sia presente su tematiche legate all’assistenza sanitaria integrativa; interventi, quindi, che possano rappresentare un assetto complessivo della qualità della vita ricercata da moltissimi giovani nel momento in cui si avvicinano al mercato del lavoro”.

New Weld Technology presenta il primo Master Universitario in tecnologie delle giunzioni saldate

(Perugia 2 ottobre 2023) – Grande partecipazione ed interesse all’evento formativo ed informativo…

Mozzarella Dop, record citazioni in ristoranti ma troppi prodotti fake sequestrati

Roma, 2 ott. (Labitalia) – La Mozzarella di Bufala Campana è il formaggio a denominazione di orig…

Galletti (Ucid), ‘serve alleanza con banche e imprese su casa e lavoro’

Firenze, 29 sett. (Adnkronos/Labitalia) – “Non è un Paese per giovani, né sembra volerlo diventar…

Ungdcec: Francesco Cataldi nuovo presidente

Roma, 2 ott. (Labitalia) – Riforme, equo compenso, riduzione delle responsabilità professionali a…

LEGGI GRATIS La Ragione

GUARDA i nostri video

ASCOLTA i nostri podcast

REGISTRATI / ACCEDI

LA RAGIONE – LE ALI DELLA LIBERTA’ SCRL
Direttore editoriale Davide Giacalone
Direttore responsabile Fulvio Giuliani
Sede legale: via Senato, 6 - 20121 Milano (MI) PI, CF e N. iscrizione al Registro Imprese di Milano: 11605210969 Numero Rea: MI-2614229

Per informazioni scrivi a info@laragione.eu

Copyright © La Ragione - leAli alla libertà

Powered by Sernicola Labs Srl