Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Superbonus, tavolo libere professioni: ‘Bloccare le frodi sì, bloccare i cantieri no’

18 Febbraio 2022

Roma, 18 feb. (Adnkronos/Labitalia) – “Bloccare le frodi sì, bloccare i cantieri no”. Sul Superbonus, i partecipanti al Tavolo delle libere professioni di architetti e ingegneri si dichiarano “pronti alla massima collaborazione” con il governo e le forze politiche nella lotta al sistema fraudolento di cessione del credito, attivando azioni che siano “condivise e comuni al fine di raggiungere obiettivi concreti e certezze professionali”.

Una sollecitazione unanime che emerge dal Tavolo delle libere professioni dove siedono i rappresentanti di Inarcassa, insieme alla sua Fondazione, del Consiglio Nazionale degli Ingegneri (Cni), del Consiglio Nazionale degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori (Cnappc), dell’Aidia (Associazione Italiana Donne Ingegneri e Architetti), delle associazioni di categoria Ala Assoarchitetti (Associazione degli architetti e degli ingegneri liberi professionisti italiani), Federarchitetti, (Associazione nazionale degli architetti e ingegneri liberi professionisti), Federazione Nazionale Asso ingegneri architetti e Inarsind (Associazione nazionale d’intesa sindacale ingegneri ed architetti liberi professionisti italiani) e che giunge dopo un ampio confronto sulle conseguenze che la nuova stretta sulla cessione del credito maturato per gli interventi realizzati nell’ambito del superbonus, produrrebbe all’intera filiera edilizia.

“L’invito punta a dar corso, quanto prima, -spiegano le associazioni del tavolo- ad un gruppo di lavoro con il governo, che possa trovare le soluzioni migliori a favore della collettività, applicando i correttivi necessari in modo organico e strutturale. Solo attraverso un percorso sinergico, di reciproco sostegno, si potranno declinare, infatti, interessi comuni e dare al tempo stesso, impulso alla semplificazione delle normative ed alla promozione delle due categorie, per segnare una ripresa economica concreta e duratura”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Ict, Inveo Advisory: pronti a supportare aziende su standard di governance avanzati

24 Febbraio 2025
Roma, 24 feb. (Adnkronos/Labitalia) – Processi aziendali più efficienti, gestione dei dati sicura…

Aldo Masolo: come il fitness ha rivoluzionato la sua vita

24 Febbraio 2025
Faenza, 24 febbraio 2025. – Il fitness va oltre i muscoli e le prestazioni fisiche; può costituir…

QVC Italia, al via campagna ‘Facciamoci sentire’ contro le disparità di genere

24 Febbraio 2025
Roma, 24 feb. (Adnkronos/Labitalia) – La Giornata internazionale della donna rappresenta un momen…

Nasce Fondazione Bicocca, nuova rete per ricerca e trasferimento tecnologico

24 Febbraio 2025
Milano, 24 feb. (Adnkronos) – Supportare e valorizzare le attività di alta formazione, ricerca e …

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI