app-menu Social mobile

Scarica e leggi gratis su app

Tim: Cuzzilla (Federmanager), ‘ancora stallo sulla Rete, il governo si faccia sentire’

Maggio 5, 2023

Roma, 5 mag. (Labitalia) – “In un settore cruciale come le telecomunicazioni l’Italia non può permettersi di far prevalere gli interessi di singoli investitori privati rispetto a quelli del Paese”. Queste le considerazioni del presidente di Federmanager, Stefano Cuzzilla, a seguito del Cda di Tim “riunito ieri per decidere la cessione della rete”. “Senza voler esprimere una valutazione nel merito delle offerte di acquisto pervenute per la NetCo, la situazione di stallo che si è creata ci lascia perplessi ed espone l’azienda a manovre speculative”, puntualizza Cuzzilla.

“In questo momento, la preoccupazione principale è quella di evitare uno scontro tra azionisti che può solo danneggiare la Società. Pertanto, auspichiamo che il Governo faccia sentire la propria voce tutelando il valore di un asset strategico nazionale”, sottolinea ancora. “Bisogna vigilare attentamente sulla situazione, anche per salvaguardare occupazione e infrastrutture strategiche”, sostiene Cuzzilla, esprimendo un forte appello alle istituzioni affinché contribuiscano a delineare una strategia chiara per il futuro delle telecomunicazioni in Italia.

“Non è la prima volta -spiega ancora- che le dinamiche dell’azionariato di Tim pongono un freno allo sviluppo competitivo dell’azienda. Ora si rischia persino di immobilizzarla, nonostante i buoni risultati raggiunti finora dal suo management. In un settore ad elevata competizione, con un contesto economico critico -precisa il presidente dei manager italiani- il management del Gruppo sta raggiungendo gli obiettivi attesi, conseguendo i target economico-finanziari fissati dal piano industriale, per cui occorre garantire stabilità alla governance e continuità gestionale”. E Cuzzilla in conclusione chiarisce che “il management non ha posizioni pregiudiziali rispetto ai potenziali acquirenti ma si preoccupa che vengano assunte decisioni giuste per garantire la competitività industriale di Tim, mettendo al centro innanzitutto gli interessi di tutti gli azionisti, dei lavoratori e dei consumatori”.

“Noi siamo Unicusano” (Associazione Studentesca) risponde a Report dopo la puntata andata in onda il 5/06/23

(Adnkronos) – 7 giugno 2023. Noi siamo Unicusano è un’associazione studentesca liberamente costit…

Fiere, Danese (Aefi): “Sistema impiega 190 imprese e 3700 addetti, valore di 1,4 mld l’anno”

Roma, 7 giu. (Labitalia) – “Il settore fieristico italiano impiega 190 imprese e 3700 addetti ed …

Tributaristi, con attivazione Inad si possono già inserire indirizzi pec

Roma, 7 giu. (Labitalia) – L’Istituto nazionale tributaristi (Int) ha inviato una nota ai propri …

Fiere, Santanchè: “in post-pandemia numeri boom, centrali per turismo ma serve fare squadra”

Roma, 7 giu. (Adnkronos/Labitalia) – “Oggi festeggiamo il vostro 40esimo che è importante, più di…

LEGGI GRATIS La Ragione

GUARDA i nostri video

ASCOLTA i nostri podcast

REGISTRATI / ACCEDI

LA RAGIONE – LE ALI DELLA LIBERTA’ SCRL
Direttore editoriale Davide Giacalone
Direttore responsabile Fulvio Giuliani
Sede legale: via Senato, 6 - 20121 Milano (MI) PI, CF e N. iscrizione al Registro Imprese di Milano: 11605210969 Numero Rea: MI-2614229

Per informazioni scrivi a info@laragione.eu

Copyright © La Ragione - leAli alla libertà

Powered by Sernicola Labs Srl