Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Agricoltura: Vaccari (Pd), ‘a rischio contributi imprese decreto Sud’

30 Ottobre 2024

Roma, 30 ott. (Adnkronos) – “Cosa ha impedito al Masaf e al Mef di pubblicare il decreto attuativo e come pensano i ministri Lollobrigida e Giorgetti di sbloccare lo stallo che irresponsabilmente hanno determinato?”. Lo chiede il capogruppo Pd in commissione Agricoltura e segretario di presidenza della Camera, Stefano Vaccari, che ha presentato un’interrogazione parlamentare sottoscritta anche dai deputati dem, Graziano, Ricciardi, Ferrari, Manzi, Fornaro, Scotto, Amendola, De Luca, De Maria, Simiani, Gianassi, Pagano, Peluffo, Roggiani e dai componenti della commissione Agricoltura, Forattini, Marino, Romeo e Rossi.

“Passata la festa, gabbato lo Santo. È ormai una prerogativa di questo governo. Ne è purtroppo palese testimonianza quanto avvenuto anche con il decreto Sud approvato nel 2023 che prevedeva, per l’anno 2024, contributi sotto forma di credito d’imposta, per 40 milioni, alle imprese attive nel settore della produzione primaria di prodotti agricoli e nel settore della pesca e dell’acquacoltura, per l’acquisizione, entro il 15 novembre di quest’anno, di beni strumentali, da macchinari ed impianti fino all’acquisto di immobili e terreni, destinati a strutture produttive ubicate nelle zone assistite delle regioni Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna e Molise”.

“Le modalità di accesso al beneficio, così come i criteri e le modalità di applicazione e fruizione del credito e i relativi controlli, avrebbero dovuto essere definiti con decreto del ministro dell’Agricoltura, di concerto con il ministro dell’Economia. A distanza di oltre un anno dall’approvazione della norma primaria del successivo decreto non si conosce traccia ed è ormai prossima la scadenza del 15 novembre. Per questo motivo le imprese non hanno potuto procedere all’acquisizione dei beni strumentali per poter avanzare la richiesta di rimborso. Peraltro chi l’ha fatto con la speranza di poter contare sul credito d’imposta dovrà prendere atto che non sarà possibile”. E concludono: “In ogni caso – aggiunge – come gruppo Pd presenteremo alla manovra di bilancio uno specifico emendamento per chiedere la proroga della misura anche per il 2025 e la conseguente attuazione ora dimenticata nei cassetti governativi”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Mo: Guardian, ‘paramedici palestinesi avevano mani legate, sono stati giustiziati’

01 Aprile 2025
Gaza, 1 apr. (Adnkronos) – Secondo due testimoni oculari, alcuni dei corpi di 15 paramedici e soc…

Adolescence, la decisione di Starmer: “Mostrare la serie nelle scuole”

01 Aprile 2025
Londra, 1 apr. (Adnkronos) – “Abbiamo guardato Adolescence con i nostri figli di 16 anni e 14 ann…

Ucraina: attacchi contro siti energetici, Zelensky, ‘Usa aumentino sanzioni contro Russia’

01 Aprile 2025
Kiev, 1 apr. (Adnkronos/Afp) – Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha invitato gli Stati Uni…

Mo: media, ex comandante Idf Turgeman possibile prossimo capo Shin Bet

01 Aprile 2025
Tel Aviv, 1 apr. (Adnkronos) – L’ex capo del Comando meridionale delle Idf, il maggiore generale …

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI