Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

G7 Agricoltura: Siracusa, Sovranità alimentare per la prima volta al centro del vertice

27 Settembre 2024

Siracusa, 27 set. (Adnkronos) – È la prima volta che la Sovranità alimentare è al centro di un G7 Agricoltura. Il ministro italiano, Francesco Lollobrigida, ha “espresso orgoglio” nell’aver posto questo tema sul tavolo del confronto internazionale in corso a Siracusa, sottolineandone l’importanza per l’Italia e per il Governo Meloni. Il titolare del dicastero in Via XX Settembre ha posto l’accento “sulla figura dell’agricoltore, non solo dal punto di vista economico e produttivo, ma anche sociale e culturale, ribadendo la posizione, espressa su tutti i tavoli nazionali e internazionali, che vede associato a chi esercita questa attività il ruolo fondamentale di custode del territorio, responsabile della tutela del paesaggio e della biodiversità, oltre che della produzione alimentare”.

Attenzione è stata posta sulla situazione in Africa, “dove si registra il più alto livello di insicurezza alimentare, e sul tema dei conflitti, della variabilità climatica e dei rallentamenti economici che risultano tra i principali fattori di insicurezza alimentare e malnutrizione”. Il ministro Lollobrigida ha quindi espresso “la necessità di unire le forze tra i Paesi G7 per compiere atti concreti al fine di assicurare condizioni di vita che evitino l’abbandono delle aree rurali e rendano l’agricoltura economicamente attraente per i giovani”.

Nel corso della discussione sono state anche condivise alcune informazioni sulla realtà italiana e sulle politiche in atto da parte del Governo Meloni, “evidenziando come l’Italia sia uno dei principali produttori agricoli in Europa grazie alla varietà e alla qualità dei suoi prodotti. Il ministro ha quindi sottolineato il punto di forza del sistema nazionale, rappresentato dall’agroalimentare di qualità, insieme alla spinta verso l’adozione di tecnologie verdi e sostenibili, nel contesto più ampio di impegno per assicurare una produzione agricola sempre più rispettosa dell’ambiente, in linea con gli obiettivi di sostenibilità fissati dall’Agenda 2030”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Mo: Guardian, ‘paramedici palestinesi avevano mani legate, sono stati giustiziati’

01 Aprile 2025
Gaza, 1 apr. (Adnkronos) – Secondo due testimoni oculari, alcuni dei corpi di 15 paramedici e soc…

Adolescence, la decisione di Starmer: “Mostrare la serie nelle scuole”

01 Aprile 2025
Londra, 1 apr. (Adnkronos) – “Abbiamo guardato Adolescence con i nostri figli di 16 anni e 14 ann…

Ucraina: attacchi contro siti energetici, Zelensky, ‘Usa aumentino sanzioni contro Russia’

01 Aprile 2025
Kiev, 1 apr. (Adnkronos/Afp) – Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha invitato gli Stati Uni…

Mo: media, ex comandante Idf Turgeman possibile prossimo capo Shin Bet

01 Aprile 2025
Tel Aviv, 1 apr. (Adnkronos) – L’ex capo del Comando meridionale delle Idf, il maggiore generale …

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI