Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Nautica, Scarchilli (Mit): “Settore importante per economia italiana”

28 Giugno 2024

Firenze, 28 giu. – (Adnkronos) – Quello della nautica “è sicuramente un settore molto importante per l’economia italiana, che offre grandi opportunità di sbocco lavorativo anche per i giovani. Sono infatti sempre più convinta che sia necessario dare un forte impulso, da parte di tutte le amministrazioni, per risolvere le criticità che sono presenti”. Sono le parole di Patrizia Scarchilli, direttore generale del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), in occasione della Convention Satec 2024, organizzata da Confindustria Nautica, intitolata ‘Nautica, rinascimento italiano: dalla città delle arti, la Convention delle imprese della filiera della nautica da diporto lancia un piano per la Blue Economy’ e in svolgimento a Palazzo Pucci a Firenze.

“Una di queste – prosegue Scarchilli, facendo riferimento alle criticità del settore nautico italiano – è proprio l’entrata in vigore del nuovo regolamento, che ha avuto una vita piuttosto travagliata e che speriamo possa entrare in vigore prima del Salone Nautico, anche se poi ci sarà forse da porre in essere atti attuativi. La legislatura infatti porta a fare un provvedimento di carattere generale, ma ci sono sempre all’interno decreti attuativi che creano il vero problema dell’attuazione delle norme. Dovremmo invece essere in grado di superare questo aspetto, facendo norme che si auto-applichino immediatamente”.

“Negli ultimi quattro anni sono state poste in essere diverse norme che hanno semplificato le attività – sottolinea il direttore generale del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – come il decreto sulle scuole nautiche e la norma che prevede la possibilità per i natanti di andare nelle acque straniere con un documento particolare, che è stato condiviso anche con voi di Confindustria Nautica e che abbiamo recentemente adottato, e poi, soprattutto, con la nascita della figura dell’ufficiale di seconda classe del diporto, che vuole aprire la strada ai giovani, permettendo a chi vuole entrare nel mondo della nautica di realizzare il suo sogno, e che permette anche agli armatori che hanno questi yacht che possono essere utilizzati di poter lavorare nel settore e quindi avere nuova forza. Questo è lo spirito che noi stiamo mettendo in tutte le attività: dare più spazio e giovani”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Sussidiarietà: Vittadini, ‘Premio a Mattarella per impegno per persona unica e irripetibile’

04 Aprile 2025
Roma, 4 apr. (Adnkronos) – “Nel mondo attuale, la logica della forza sembra soppiantare quella de…

Nicoletti (rettore Vanvitelli): “Cucinelli ambasciatore eleganza italiana”

04 Aprile 2025
Caserta, 4 apr. (Adnkronos) – “Il conferimento del dottorato di ricerca honoris causa a Cucinelli…

Papa: Vaticano, ‘lievi miglioramenti per voce, infezione ancora presente ma in miglioramento

04 Aprile 2025
Città del Vaticano, 4 apr. (Adnkronos) – Il Papa, in convalescenza a Casa Santa Marta, continua l…

Automobilismo, 1000 Miglia: ufficiale l’elenco delle vetture ammesse

04 Aprile 2025
Brescia, 4 apr. – (Adnkronos) – L’attesa è finita: la lista delle vetture che parteciperanno alla…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI