Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Scherma: Sbrollini (Iv), ‘sorprende vicenda Chianciano, su violenza donne molto da fare’

4 Marzo 2024

Roma, 4 mar. (Adnkronos) – “Al di là della vicenda di Chianciano Terme, i cui risvolti andranno chiariti, è evidente che, sul tema della violenza di genere, molto è stato fatto, ma molto c’è ancora da fare”. Lo dice la senatrice di Italia Viva Daniela Sbrollini, vice presidente della commissione Affari sociali del Senato e capogruppo in commissione femminicidio.

“Sorprende in particolare che non siano state prese, quanto meno, precauzioni, vista la delicatezza della questione, per evitare incontri tra presunta vittima e presunti aggressori. Dispiace che sia toccato il mondo dello sport, che è invece ha una fondamentale funzione educativa ed è portatore di valori positivi di rispetto della persona. Forse – aggiunge Sbrollini – qualcosa va poi rivisto sull’ambito di applicazione del Codice Rosso, una buona legge che però evidentemente non basta”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

FdI ancora primo nei consensi, Meloni in testa per gradimento: il report

29 Marzo 2025
Roma, 29 mar. (Adnkronos) – Fratelli d’Italia si mantiene al primo posto nelle intenzioni di voto…

**Ue: Meloni, ‘proposta Schlein è grande comunità hippy non alleata con Usa?**

29 Marzo 2025
Roma, 29 mar (Adnkronos) – “Ho sentito Elly Schlein dire che gli Stati Uniti non possono essere n…

**Dazi: Meloni, ‘non agire di impulso ma trovare punto di equilibrio’**

29 Marzo 2025
Roma, 29 mar (Adnkronos) – “Certo che ci sono divergenze, a partire dai dazi, ma non si deve agir…

Ue: Meloni, ‘sto da sempre con l’Italia e per l’unità dell’Occidente, mai detto il contrario’

29 Marzo 2025
Roma, 29 mar (Adnkronos) – “Colgo l’occasione per rispondere a qualche interpretazione della mia …

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI