app-menu Social mobile

Scarica e leggi gratis su app

Dieta mediterranea, 70 anni studi favorevoli ma italiani non la seguono

Maggio 12, 2023

Roma, 12 mag. (Adnkronos Salute) – “La dieta mediterranea ha 70 anni di ricerca scientifica consolidata che dimostra l’impatto positivo nella prevenzione delle malattie croniche in generale e delle patologie cardiovascolari in particolare”. Eppure “gli italiani non la seguono, l’hanno abbandonata”, così come hanno fatto in “Grecia e Spagna che sono storicamente la culla di questo regime alimentare e al contrario di quanto accade in Nord Europa”. Così Stefania Maggi, dirigente di ricerca del Cnr e presidente della Fondazione ‘Dieta mediterranea’, intervenuta alla ‘Terza giornata per la prevenzione cardiovascolare’, organizzata, oggi a Roma, dalla Società italiana per la prevenzione cardiovascolare (Siprec). Un appuntamento in cui la Siprec ha presentato un documento in 11 punti per prevenire le malattie cardiovascolari e tra i quali figura proprio la corretta alimentazione.

“Paradossalmente al Nord del Vecchio continente – continua Maggi – i Paesi stanno aderendo in maniera molto importante alla dieta mediterranea e i risultati si vedono, in termini di riduzione dell’obesità, che oggi è più frequente nella nostra popolazione, e del rischio cardiovascolare”

A rendere efficace questa dieta il fatto che “è molto varia, ricca di frutta, verdura, frutta secca, cereali integrali. Alimenti che hanno un effetto antinfiammatorio e quindi protettivo per il sistema vascolare e per il cuore. Il fatto che sia varia ci permette di poter aderire per tutto l’arco della vita a questo profilo dietetico salutare. E questo è fondamentale – sottolinea – perché sin da bambini possiamo abituarci a seguirla. Si basa principalmente sulla combinazione di cibi e non sull’esclusione. Non si escludono, infatti, latticini, uova, carne. Quindi è facile poter mantenere questo profilo dietetico. Inoltre si ottimizzano, combinando carboidrati, proteine, grassi in uno stesso pasto gli introiti energetici e di sostanze protettive per il sistema cardiovascolare, come fitonutrienti, polifenoli ecc”.

Covid, tribunale dei ministri archivia inchiesta su Conte e Speranza

Milano, 7 giu. (Adnkronos Salute)() – Il Tribunale dei ministri ha archiviato l’inchiesta nei con…

Estate, appello pediatra: ‘no a compiti vacanze, tempo libero serve quanto libri’

Milano, 7 giu. (Adnkronos Salute) – Ultimi giorni di scuola per gli studenti italiani. Milioni di…

Consip, al via seconda edizione gara su cartella clinica elettronica

Roma, 7 giu. (Adnkronos Salute)() – Consip ha pubblicato la seconda edizione della gara di sanità…

Covid, tribunale dei ministri archivia inchiesta su Conte e Speranza

Milano, 7 giu. (Adnkronos Salute)()() – Il Tribunale dei ministri ha archiviato l’inchiesta nei c…

LEGGI GRATIS La Ragione

GUARDA i nostri video

ASCOLTA i nostri podcast

REGISTRATI / ACCEDI

LA RAGIONE – LE ALI DELLA LIBERTA’ SCRL
Direttore editoriale Davide Giacalone
Direttore responsabile Fulvio Giuliani
Sede legale: via Senato, 6 - 20121 Milano (MI) PI, CF e N. iscrizione al Registro Imprese di Milano: 11605210969 Numero Rea: MI-2614229

Per informazioni scrivi a info@laragione.eu

Copyright © La Ragione - leAli alla libertà

Powered by Sernicola Labs Srl