app-menu Social mobile

Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Medicina, Bonanni (UniFi): “Per virus sinciziale ogni anno 16mila bimbi in ospedale”

22 Giugno 2023

Roma, 22 giu. (Adnkronos Salute) – “È molto importante prevedere un cambio di denominazione del Piano nazionale di prevenzione vaccinale verso un Piano nazionale di immunizzazione perché sarà necessario includere gli anticorpi monoclonali contro il virus respiratorio sinciziale come misura di prevenzione universale, per offrire protezione ai bambini durante la loro prima stagione Rsv”. Così all’Adnkronos Salute Paolo Bonanni, professore ordinario di Igiene generale e applicata, Università degli Studi di Firenze; Coordinatore del Board del Calendario Vaccinale per la Vita, a margine dell’evento “Un cambio di paradigma nella prevenzione del virus respiratorio sinciziale (Rsv) nella prima infanzia”, promosso oggi alla Camera.

Il virus respiratorio sinciziale “causa molto danni, a livello mondiale è la seconda causa di morte nei bambini piccoli – spiega Bonanni – In Italia ogni anno registriamo circa 16mila ospedalizzazioni di piccoli pazienti per questa malattia, stiamo parlando del 4% di tutta la coorte di nuovi nati. Non solo. Ogni anno un 20% di bambini che necessitano di un ricovero in ospedale per questo virus finiscono in Terapia intensiva”. Si tratta di una malattia “molto grave, che può provocare conseguenze a lungo termine, come l’asma, nel 50% dei bambini che vengono ospedalizzati, ma anche condurre a morte. Sicuramente il nuovo anticorpo monoclonale consentirebbe di prevenire una malattia estremamente importante”, conclude.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Sanità, convenzione Fnopi Sanitassicura e Assinfermieri su polizza

24 Gennaio 2025
Roma, 22 gen. (Adnkronos Salute) – Tutelare gli infermieri sul piano assicurativo e dai rischi pi…

Mo, anestesisti: “Situazione sanitaria nord Gaza è inaccettabile”

24 Gennaio 2025
Roma, 20 gen. (Adnkronos Salute) – La Società italiana di anestesia, analgesia, rianimazione e te…

Influenza, curva si impenna: casi schizzano a 841mila in 7 giorni

24 Gennaio 2025
Milano, 17 gen. (Adnkronos Salute) – Si impenna la curva delle infezioni da virus simil-influenza…

Celiachia e gravidanza, al via progetto per monitorare donna e feto

24 Gennaio 2025
Roma, 15 gen. (Adnkronos Salute) – Il legame tra una celiachia non diagnosticata ed esiti avversi…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI