app-menu Social mobile

Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Ucraina: gli ospedali senza ossigeno e l’appello dell’Oms, ‘risparmiateli’

2 Marzo 2022

Milano, 2 mar. (Adnkronos Salute) – Tenere fuori gli ospedali dal mirino degli attacchi russi in Ucraina. “Bisogna risparmiare le strutture sanitarie che devono restare operative, sicure e accessibili per tutti coloro che necessitano dei servizi essenziali di assistenza medica”. E “bisogna proteggere il personale, che deve poter continuare a lavorare per salvare vite umane”. E’ l’appello di Jarno Habicht, rappresentante dell’Organizzazione mondiale della sanità in Ucraina, diffuso dall’Ufficio regionale dell’Oms per l’Europa che riporta la drammatica testimonianza di un ospedale di Novovolynsk, nell’Ucraina dell’ovest, e segnala la carenza di ossigeno arrivata ormai a livelli d’allarme. Perché i camion non riescono più a trasportare il gas dagli impianti ai centri sanitari del Paese, inclusa la capitale Kiev.

Nonostante le difficoltà che crescono con l’intensificarsi dell’offensiva militare, l’Oms sta cercando soluzioni per aumentare le forniture di ossigeno e valuta l’importazione del gas in bombole e in forma liquida dalle reti regionali. Ma affinché l’ossigeno giunga a destinazione servirà una via di transito sicura, sottolinea l’agenzia Onu, anche attraverso un corridoio che passi dalla Polonia. L’Oms è inoltre al lavoro per garantire il rifornimento di dispositivi medici legati all’ossigeno e per il trattamento dei traumi.

Nei giorni scorsi Tedros Adhanom Ghebreyesus, direttore generale dell’agenzia ginevrina, ha annunciato lo stanziamento di altri 3,5 milioni di dollari del Fondo Oms per le emergenze (Cfe), finalizzati all’acquisto e alla consegna di forniture mediche urgenti. Il supporto sanitario umanitario dell’Oms aumenterà in corrispondenza dell’aggravarsi della situazione e dei bisogni. “Continueremo a fornire assistenza e supporto alle persone in tutta l’Ucraina sotto attacco”, promette Habicht. “La salute di tutti, in ogni circostanza – ricorda – è al centro della nostra missione e del nostro mandato”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Corre gastroenterite da norovirus, Bassetti ‘lavarsi le mani salvavita’

05 Febbraio 2025
Milano, 5 feb. (Adnkronos Salute) – Sta provocando focolai in diversi Paesi del mondo ed è uno de…

Gardini (EpaC): “Allargare e stabilizzare screening Epatite C fino al 2030”

05 Febbraio 2025
Roma, 5 feb. (Adnkronos Salute) – “Allargare la fascia dello screening” per l’epatite C (Hcv) “e …

Epatite C, in Consiglio Regione Lazio screening gratuiti per i dipendenti

05 Febbraio 2025
Roma, 5 feb. (Adnkronos Salute) – Con l’obiettivo di agevolare l’accesso allo screening dell’Hcv,…

Aurigemma: “Con test Hcv continua la prevenzione di Consiglio in salute”

05 Febbraio 2025
Roma, 5 feb. (Adnkronos Salute) – “Con l’iniziativa di oggi ‘Straight to te target – free Hcv scr…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI