app-menu Social mobile

Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Vaccini, da Usa ok a primo anti-virus respiratorio neonati per donne incinte

22 Agosto 2023

Washington, 22 ago. (Adnkronos Salute/W.Post) – La Food and Drug Administration (Fda) statunitense ha approvato il primo vaccino da somministrare alle donne incinte che protegge i neonati dal virus respiratorio sinciziale (Rsv), causa di bronchiliti e polmoniti. Il vaccino, prodotto da Pfizer, viene somministrato alle madri nella fase avanzata di gravidanza e fornisce protezione ai bambini durante i primi sei mesi di vita. Si tratta dell’ultima arma nell’arsenale di vaccinazioni contro questo virus respiratorio principale causa di ricovero ospedaliero nei neonati, e responsabile della morte di migliaia di anziani ogni anno.

Uno studio in doppio cieco su oltre 7.000 donne in tutto il mondo ha dimostrato che il vaccino Pfizer, denominato Abrysvo*, somministrato nel terzo trimestre di gravidanza è efficace nel prevenire malattie gravi che richiedono cure mediche. L’efficacia nel proteggere i neonati da malattie gravi durante i tre mesi successivi alla nascita è stata pari all’82%, mentre nell’arco di sei mesi è scesa al 69%. Lo studio non ha riscontrato grossi problemi di sicurezza. “Questa approvazione offre agli operatori sanitari e alle donne in gravidanza la possibilità di proteggere i bambini da questa malattia potenzialmente pericolosa per la vita”, ha affermato Peter Marks, direttore del Centro per la valutazione e la ricerca biologica della Fda.

Non è chiaro se il vaccino sarà disponibile in tempo per proteggere i bambini che nasceranno durante la prossima epidemia stagionale di Rsv, che di solito inizia in autunno e raggiunge il picco in inverno. Il vaccino deve essere raccomandato dai Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie (Cdc) prima che vengano avviate le somministrazioni. Il Comitato di esperti dei Cdc sulle raccomandazioni sui vaccini dovrebbe riunirsi a metà settembre e in quell’occasione potrebbe valutare il vaccino anti-Rsv.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Influenza, dall’australiana all’aviaria: cosa c’è da sapere su virus oggi in circolazione

24 Gennaio 2025
Roma, 10 gen. (Adnkronos Salute) – Quest’anno, rispetto al 2024, in Italia sta circolando un mix …

Sanità, Bertolè (Città sane): “Proposta uscita da Oms attacco a salute pubblica”

24 Gennaio 2025
Roma, 24 gen. (Adnkronos Salute) – “La proposta di legge della Lega per interrompere l’adesione d…

‘ForeverYoung: riscoprire la giovinezza’, domani al LinkCampus il primo TEDx

24 Gennaio 2025
Roma, 21 gen. (Adnkronos Salute) – Ripensare la longevità non solo come un traguardo legato all’e…

Sport a scuola, in Lombardia gratuito certificato idoneità non agonistico

24 Gennaio 2025
Milano, 17 gen. (Adnkronos Salute) – La Giunta regionale della Lombardia ha approvato una deliber…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI