Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Da Oxford arriva la trappola che cattura le emissioni di metano

30 Novembre 2023

(Adnkronos) – Le emissioni di metano sono responsabili del 30% circa dell’aumento complessivo delle temperature fino a oggi. È per questo motivo che l’individuazione di un metodo per ridurle o addirittura “ingabbiarle” potrebbe rivelarsi una svolta nella lotta contro il riscaldamento globale. La soluzione arriva dall’Università di Oxford. Gli esperti hanno infatti messo a punto un piccolo satellite che rileva automaticamente le emissioni di gas metano, consentendo una più incisiva azione di contrasto. I risultati sono stati pubblicati su “Nature Scientific Reports”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Al via la quarta edizione del Premio Impatto

28 Marzo 2025
Roma, 28 mar. (Adnkronos) – L’impatto è sempre più collegato alla capacità di generare cambiament…

Cosentino (Acea): “Fondamentale per nuove generazioni scoprirne importanza”

28 Marzo 2025
Roma, 28 mar. (Adnkronos) – Una ventina di studenti questa mattina hanno visitato gli impianti di…

Visite agli impianti, contest e campus, entra nel vivo Acea Scuola

28 Marzo 2025
Roma, 28 mar. (Adnkronos) – Entra nel vivo in questi giorni la nuova edizione del progetto di sen…

Sostenibilità, indagine: 95% dei bambini preoccupato per il futuro del Pianeta

27 Marzo 2025
Roma, 27 mar. (Adnkronos) – I bambini italiani, tra i 5 e gli 11 anni, soffrono di ecoansia. Il …

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI