Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Giannattasio (Iterchimica): “Con Gipave asfalti ad alte prestazioni”

7 Luglio 2022

Brescia, 7 lug. (Adnkronos) – “Gipave è un materiale che è stato messo a punto con un progetto di ricerca da Iterchimica, in collaborazione con A2A, Università degli Studi di Milano-Bicocca e Directa Plus di Como, produttrice del grafene, grazie a dei fondi di Regione Lombardia. È nato con l’esigenza di recuperare una tipologia di plastica che in quel momento non aveva un recupero e una destinazione d’uso”. Lo ha dichiarato Federica Giannattasio, amministratore delegato di Iterchimica, durante la presentazione della nuova pavimentazione delle aree di transito interne del termovalorizzatore di Brescia di A2A, per la quale è stato utilizzato un asfalto innovativo, green e high-tech, che promuove l’economia circolare e il recupero anche di quelle materie che altrimenti non avrebbero avuto una seconda vita.

“Nel corso di cinque anni di ricerca sviluppo e di ormai 2-3 anni di sperimentazione su strade – ha aggiunto Giannattasio – abbiamo messo a punto questo additivo, che recupera plastiche dure (giocattoli, cassette della frutta, contenitori di cd) che altrimenti non avrebbero un recupero. Queste plastiche dure, miscelate al grafene e ad altri additivi, diventano un super modificante dell’asfalto, che ne migliora le prestazioni, rendendo le pavimentazioni anche 2-3 volte di più durevoli rispetto alle pavimentazioni tradizionali”.

“Ad oggi questo prodotto è impiegato principalmente su strade ad alta percorrenza e a fortissimi carichi – ha concluso l’amministratore delegato di Iterchimica – come quelli degli aeroporti, dei porti e delle autostrade, garantendo performance estremamente elevate. Inoltre, lo stiamo utilizzando moltissimo anche nel Regno Unito ed è stato impiegato per la pavimentazione del nuovo ponte di Genova ‘San Giorgio’”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Piante e fiori, produzione dal valore di 277 milioni di euro nel 2023. Lombardia nella top 5

22 Febbraio 2025
Milano, 21 feb. (Adnkronos) – Con una produzione dal valore di 277 milioni di euro nel 2023, la L…

Myplant & Garden, Costa (Ieg): “Verde italiano pronto per mercato emiratino”

20 Febbraio 2025
Milano, 20 feb. (Adnkronos) – “Myplant & Garden racchiude un’offerta italiana di verde, quind…

Università degli Studi di Brescia, nominato il nuovo presidente della Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile

20 Febbraio 2025
Milano, 18 feb. (Adnkronos) – All’Università degli studi di Brescia la presidenza della Rete dell…

Myplant & Garden, Torrani (Fitp): “Attivo censimento impianti”

20 Febbraio 2025
Milano, 20 feb. (Adnkronos) – “Come Federazione italiana tennis, padel, pickleball, che comprende…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI