app-menu Social mobile

Scarica e leggi gratis su app

Libri, esce ‘Circular Economy Manager’ di Andrea Geremicca e Nicola Tagliafierro

Marzo 30, 2023

Roma, 30 mar. (Adnkronos) – La transizione ecologica in atto non è solo una questione etica o morale, è anche un’enorme opportunità̀ di business. Per coglierla è necessario che emerga una nuova figura professionale: il Circular Economy Manager. Con l’obiettivo di delineare quello che per molti è ‘il lavoro del futuro’ e raccontare l’esperienza di chi ha già̀ svolto questa attività̀ in azienda, Andrea Geremicca e Nicola Tagliafierro hanno scritto ‘Circular economy manager. Nascita di una professione che cambierà̀ le regole’ (Hoepli, 2023), in uscita il prossimo 31 marzo in tutte le librerie fisiche e online, in versione cartacea e digitale (con prefazione di Francesco Starace).

Gli autori, con formazione e competenze complementari, si occupano ormai da anni di circular economy: Andrea Geremicca è direttore generale dello European Institute of Innovation for Sustainability (Eiis), Nicola Tagliafierro, Circular Economy Manager fino al 2020, è attualmente Global Sustainability Director di Enel X.

Insieme hanno raccolto i cinque modelli alla base dell’economia circolare, definendo il perimetro di attività̀ nell’ambito del quale si muovono le risorse manageriali coinvolte e dimostrando che le sole competenze tecniche non sono sufficienti. Individuano inoltre le dieci abilità del Cem, divise in quattro livelli: le abilità fondamentali, il metodo, l’attitudine e la comunicazione.

A sostegno della loro analisi, sono riportate le concrete esperienze dei primi Circular Economy Manager di aziende internazionali, tra cui Bmw, Bosch, Cisco, Enel X e Tetra Pak, intervistati per l’occasione.

Grazie dunque a reali esempi di business, a un’esperienza maturata sul campo e a una solida formazione in tema di sostenibilità̀, Geremicca e Tagliafierro spiegano in questo libro come ridisegnare prodotti, servizi e processi per abbracciare l’economia circolare, e quali competenze costruire o migliorare affinché le organizzazioni aziendali, già̀ oggi, possano realmente cogliere tutte le opportunità̀ di mercato e acquisire un vantaggio competitivo.

Al via a Venezia la I edizione della Biennale della Sostenibilità dedicata al Mose

Venezia, 1 giu. (Adnkronos) – E’ cominciata la prima edizione della Biennale della Sostenibilità,…

Bergamo, Mazzoncini (A2A): “Stakeholder locali proiettati verso visione di futuro”

Bergamo, 1 giu. (Adnkronos) – “È stato molto interessante incontrare gli stakeholder locali che s…

Venezia, Salvini: “Mose ha salvato città decine di volte”

Venezia, 1 giu. (Adnkronos) – “Nonostante tutte le polemiche, tutte le traversie economiche, stru…

Brunetta: “Attirare i giovani con il progetto di città campus”

Venezia, 1 giu. (Adnkronos) – “Dobbiamo riportate la gente qui a Venezia e bisogna fare come i no…

LEGGI GRATIS La Ragione

GUARDA i nostri video

ASCOLTA i nostri podcast

REGISTRATI / ACCEDI

LA RAGIONE – LE ALI DELLA LIBERTA’ SCRL
Direttore editoriale Davide Giacalone
Direttore responsabile Fulvio Giuliani
Sede legale: via Senato, 6 - 20121 Milano (MI) PI, CF e N. iscrizione al Registro Imprese di Milano: 11605210969 Numero Rea: MI-2614229

Per informazioni scrivi a info@laragione.eu

Copyright © La Ragione - leAli alla libertà

Powered by Sernicola Labs Srl