app-menu Social mobile

Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Carcinoma polmonare iniziale, in Ue terapia mirata adiuvante che migliora sopravvivenza

10 Giugno 2024

E’ stato approvato da parte della Commissione europea l’ampliamento dell’indicazione di alectinib, un inibitore del gene Alk, come prima e unica terapia a bersaglio molecolare in adiuvante, cioè dopo l’intervento chirurgico, nel tumore al polmone non a piccole cellule (Nsclc) Alk-positivo in stadio iniziale. A portare a questa approvazione in Europa, lo studio Alina, pubblicato lo scorso aprile sulla prestigiosa rivista New England Journal of Medicine che dimostra come la terapia orale, assunta per due anni a domicilio, riduce del 76% il rischio di recidiva.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Enrico Ruggeri ospite della prima puntata di ‘Adnkronos Stars’

24 Gennaio 2025
Your browser does not support the video tag.Da Sanremo, dove tornerebbe volentieri come direttore…

Trump, Meloni e le sfide globali: Carafano e McCarthy all’Adnkronos

23 Gennaio 2025
Your browser does not support the video tag.”La special relationship non è più con Londra ma con …

“@Migrazione da fenomeno sociale a fattore identitario”, a Roma l’evento di Inps e Fondazione Migrantes

23 Gennaio 2025
Your browser does not support the video tag.Si è svolto, a Palazzo Wedekind a Roma, l’evento inti…

Bonus asilo nido 2025, requisiti e come fare domanda

23 Gennaio 2025
Your browser does not support the video tag.Confermato anche per il 2025 il bonus asilo nido. Ecc…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI