Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Cybersicurezza, Gratteri: “Eravamo i migliori, oggi ci dettano tempi e agenda nel coordinamento internazionale, è umiliante”

14 Giugno 2024

“Le mafie sono molto avanti e sfruttano tutto ciò che è possibile sfruttare per avere potere e denaro e oggi attraverso il dark web è possibile comprare anche 2000 kg di cocaina senza muoversi. Nel corso di quest’ultimi anni non è stata fatta una programmazione rispetto a quello che erano i bisogni e questo libro presentato dalla fondazione Magna Grecia ha una visione di futuro. chi ha governato che amministrata negli ultimi anni non ha avuto una visione di futuro. Fino a pochi anni fa eravamo la migliore Polizia oggi per me è umiliante che siano altri a dettare i tempi e l’agenda nel coordinamento internazionale”. Lo ha dichiarato Nicola Gratteri, procuratore della Repubblica di Napoli alla Camera dei Deputati in occasione della presentazione del Rapporto “Cyber Organized Crime – Le mafie nel Cyberspace” organizzato dalla Fondazione Magna Grecia.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Pensioni, Tavazzi (Teha Group): “Pmi crescono più della media nazionale”

04 Aprile 2025
Your browser does not support the video tag.”Presentiamo l’opportunità di un rapporto estremament…

Pensioni, Foti (Previdenza Italia): “Costruiamo un ponte tra fondi pensione e pmi”

04 Aprile 2025
Your browser does not support the video tag.”In Italia non mancano i capitali, ma manca il mercat…

Sara Campanella, l’audio in cui parla con il killer: «Devi lasciarmi in pace» – IL VIDEO

04 Aprile 2025
Un audio prova quanto Sara Campanella, la 22enne di Messina assassinata dal compagno di universi…

Borsa, Europa apre negativa

04 Aprile 2025
Your browser does not support the video tag.L’Europa avvia in rosso l’ultima seduta della settima…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI