Franca: “Il podcast mi ha aiutato a non sentirmi più sola”
“Il podcast mi ha cambiato, mi ha dato una forza che non pensavo di avere. Prima ero molto debole, ma sentire le voci e le esperienze di altre persone, chiamiamoli ‘amici’, che hanno sofferto come me, mi ha aiutato a non sentirmi più sola”. Lo ha detto Franca, paziente e tra le voci del podcast, a margine dell’evento di presentazione della seconda edizione del podcast ‘La strada davanti a sè’, che raccoglie la voce e i pensieri di chi ha affrontato un tumore ematologico. Il podcast, promosso da Gilead Sciences e realizzato da Chora Media, racconta quest’anno le storie di Franca, Enrico e Gabriella, i quali sono stati sottoposti alla terapia CAR-T (Chimeric Antigen Receptor T cell therapies).
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/fc/11022025_VIDEONEWS_ED1400_1-fc129c09.jpeg)
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/fc/11022025_VIDEONEWS_ED1400_1-fc129c09.jpeg)
Dazi Usa, gli effetti sui prezzi auto
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/d2/pillola_antinori-d2381dca.jpeg)
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/d2/pillola_antinori-d2381dca.jpeg)
Salute: l’infettivologo Antinori, ‘le zecche possono trasmettere 3 malattie’
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/b8/Pillola_faranda-b82b2f2b.jpeg)
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/b8/Pillola_faranda-b82b2f2b.jpeg)
Salute: il veterinario Faranda, ‘per 12 mesi cane e famiglia protetti contro zecche’
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/bd/pillola_ferroglio-bd27429b.jpeg)
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/bd/pillola_ferroglio-bd27429b.jpeg)