Fringe benefit, nel 2024 i lavoratori con figli a carico e non potranno ricevere un ‘bonus’ aziendale il cui limite massimo è stato innalzato a 2mila euro, senza che l’importo venga conteggiato nella dichiarazione dei redditi. I soldi potranno essere usati per affitti, mutui o bollette, ma la decisione di erogare o meno il bonus dipenderà dal datore di lavoro. Beneficiari non solo i dipendenti ma anche co.co.co. e collaboratori a progetto.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche