Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Antonluca Cuoco

Tassisti: una lobby potente in danno al cliente

Tassisti: una lobby potente in danno al cliente. A raccontarlo è Roberto Mantovani nel suo libro “Tassista di notte. Avventure di una vita contromano”: “Quando ho iniziato a tirare fuori le cifre reali, prima sono stato punito …

Pietro Serino: “La libertà non è gratis”

Il prezzo della libertà è l’eterna vigilanza. Riflettere su ciò con Pietro Serino, già capo di Stato Maggiore dell’esercito italiano, è molto proficuo

Polarizzare per meglio fatturare, parla Franz Russo

Oggi le vere infrastrutture dell’informazione sono le piattaforme online. Il digital social media strategist Franz Russo ci racconta la sua prospettiva

L’AI generativa richiederà nuovi talenti

Se correttamente affrontata dalle aziende, l’intelligenza artificiale favorirà la nascita di 2,5 milioni di posti di lavoro in più

Lezioni di fine 2022

In Iran e Cina un numero crescente di individui – spesso giovanissimi – sta mettendo in gioco la propria vita per chiedere libertà e dignità contro oppressione e barbarie

La campagna elettorale di Conte al Sud è il ricatto dell’assistenzialismo

Sembra che dalla campagna elettorale di Giuseppe Conte al Sud siano bandite le parole “lavoro”, “produttività”, “crescita”. Si dà spazio solo alla lingua dell’assistenzialismo, il metadone che da anni avvelena il Meridione. Chi…

Il racconto di un giovane scappato da San Pietroburgo

Dall’inizio dell’anno 419mila persone hanno lasciato la Russia, più del doppio rispetto allo stesso periodo del 2021. La testimonianza di questo ragazzo, scappato da San Pietroburgo, ci spiega come l’invasione russa dell’Ucrain…

Tetiana Korotka, l’Ucraina e l’Italia

Tetiana Korotka dal 2015 lavora col governo ucraino in qualità di difensore civico per le aziende, con particolare attenzione ai temi economici, alla pubblica amministrazione e alle riforme. Oggi continua il suo impegno in patr…

Vilmente arrendevoli con le libertà degli altri

C’è chi invoca la resa dell’Ucraina senza comprendere che la libertà non è solo un diritto ma uno dei più importanti doveri da esercitare. E perché il popolo ucraino non dovrebbe difendere la loro?

Sentirsi tutti ucraini

Perché difendere l’Ucraina significa difendere la nostra storia, il nostro presente e il nostro futuro? Ce lo spiega Edoardo Crisafulli, direttore dell’Istituto di cultura italiana a Kiev.

Il lavoro da remoto un’occasione per il Sud

Fra le esperienze che abbiamo sperimentato con la pandemia, c’è sicuramente quella della nuova organizzazione del lavoro: lavorare da remoto è un’occasione per tutti, in particolare per il Sud.

Fare i no-vax giocando sulla pelle dei più fragili

La vaccinazione non è un fatto solo di libertà individuale, ma un fatto collettivo dove la scelta del singolo impatta sulla vita degli altri individui. Sembra non l’abbiano ancora capito i non vaccinati per scelta, quelli che “…
Exit mobile version