
Davide Giacalone
Direttore de La Ragione. Editorialista, saggista e scrittore.
Europei
Più che parlare di Mario Draghi, si dovrebbe parlare dei temi che lui discute. Ad oggi, totalmente ignorati da quelli che si definiscono europei
L’Iran e il messaggio dietro all’attacco a Israele
Chiunque ragioni, in Ue come negli Usa come in Cina, sa che alla delirante teocrazia dell’Iran non può essere consentito di arrivare all’atomica
Morti sul lavoro
La tragedia nella centrale idroelettrica di Suviana. Il commento del direttore Davide Giacalone del 12 aprile
Stracciati e rassegnati
L’impressione è che, sul fronte giudiziario (e non solo) la politica si sia già suicidata da tempo e che in alcuni casi risorga per la gioia di suicidarsi
Difesa e negoziato
Elezioni europee: la possibile candidatura di Mario Draghi. Il commento di Davide Giacalone. Da Omnibus dell’11 aprile 2024.
Azzerare Hamas, ipocrisie e complicità
Perché nessuno pensa o prova a rivolgersi ad Hamas, nel tentativo di trovare un equilibrio di pace e convivenza?
Def, Pnrr e conti alla mano
La crescita che il governo aveva previsto per il 2024 era pari all’1,2%. Previsioni serie ne avevano evidenziato lo scarso realismo. Ecco il perché
I conti pubblici e il rischio di un Def ferito
Il Documento di economia e finanza sarà presentato all’inizio di questa settimana (va fatto entro il 10 aprile), ma rischia d’essere un Def ferito già all’atto di nascita
La rinascita del sentimento pro-NATO
Il segretario generale della Nato propone la creazione di un fondo quinquennale pro Ucraina. È tempo di di cogliere un riNato interesse europeo
InSanità
Sanità o InSanità pubblica: proviamo a fare chiarezza sull’argomento partendo dai dati e sfatando antichi e nefasti preconcetti
Supersola
Il Bonus 110% è il Festival dell’irresponsabilità: non solo ha scavato una voragine nei conti pubblici ma di quel buco non si vede mai il fondo
Difesa e negoziato
L’Unione europea e la guerra alle porte – Il commento di Davide Giacalone. Dal programma “Omnibus” del 28 marzo 2024