Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Davide Giacalone

Direttore de La Ragione. Editorialista, saggista e scrittore.

Il paese cresce ma nessuno ne parla (e quindi nessuno vota)

L’astensionismo delle regionali è la conseguenza di molteplici fattori. Non è solo la sconfitta di quello o quest’altro partito ma di tutta la politica

Tris di errori all’Eliseo

Gli errori di Meloni, Macron e Zelensky sul “mancato” invito della Presidente del Consiglio all’Eliseo. Bisogna procedere insieme

Rete unica, Stato irretito

Se il governo s’incaponisse a volere la rete unica e italica, si troverebbe in una brutta trappola. Ma può cogliere l’occasione per dire: mi rimetto a regolare

Sul caso Cospito si litiga sul nulla

Ci sono tre ragioni ben precise per rendersi conto che se si parlasse dei fatti e della realtà certe cose non succederebbero

L’unico modo per fermare la guerra

C’è un solo modo per fermare la guerra: chiarire ai russi che non potranno mai vincerla

Le prossime sfide del governo

Giustizia, scuola, rapporti internazionali, flat tax e aliquote, sono alcuni dei temi dell’ultimo incontro a Palazzo Chigi

Soldi europei. Responsabilità italiane

Tanti chiedono ancora quattrini all’Ue, dimenticando che nessuno ne prende quanto noi.

I demolitori interni alla legislatura

Insistono nel dire che questa legislatura durerà 5 anni, come da Costituzione. Lo ripetono forse per autoconvincersi, consapevoli che i demolitori, semmai, li hanno all’interno della maggioranza

Investire, riformare, scatenare

Il 2023 non deve necessariamente essere un anno di sconfitte e recessione. Serve investire, riformare e cambiare

Direttiva case green: l’irrazionale opposizione

Perché opporsi alla direttiva europea sulle case green (ancora inesistente) significa essere masochisti, non di certo lungimiranti

Matteo Messina Denaro il disonorato

Matteo Messina Denaro è stato consegnato alla giustizia, morirà in carcere. Ma i contorni di questa cattura non si racchiudono nella sola esultanza. La sua sembra molto una consegna: sarà il tempo a dare le risposte.

Contrattare

L’inflazione c’è ed erode il potere d’acquisto, inseguirla è molto pericoloso, scagliarsi contro le politiche anti inflattive non ha senso