Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Davide Giacalone

Direttore de La Ragione. Editorialista, saggista e scrittore.

Sbilancio

Le dichiarazioni sullo Spid del sottosegretario alla Presidenza lasciano tracce e la legge di bilancio porta in automatico a tre dati politici tutt’altro che rassicuranti.

Condonare corrompe

Il messaggio del condono è sempre diseducativo. E comunque dovrebbe fare seguito alle riforme, cosa che in Italia non succede…

L’equilibrio taciuto sulla legge di Bilancio

Il Direttore editoriale Davide Giacalone commenta ad Omnibus, su La7, la legge di Bilancio e le verità taciute.

Il rialzo dei tassi e la realtà dimenticata

Ora l’inflazione c’è e il rialzo dei tassi della Bce ha il fine di contrastarla. Quel che preoccupa è il volere sempre vedere un solo aspetto dei problemi, facendo finta non esistano gli altri

Qatargate, tre questioni da mettere a fuoco

Allontanandosi dallo scandalismo e tornando alla politica, nella vicenda Qatargate ci sono tre questioni da mettere a fuoco

A pagamento

Il Qatargate non è l’ennesimo capitolo di corruzione, ma la riprova del ruolo del Parlamento europeo.

Occasione per la destra. MesSaggio

Non commetta la destra l’errore che fece la sinistra. L’errore fu fare i furbi, finendo fessi. Archiviarono il comunismo (crollato) senza averlo rinnegato

EvasIva

La legge di bilancio, ogni anno, si annuncia in un modo e in corpo d’opera se ne cambiano i parametri. Comunque la si pensi, c’è un dato che varrebbe la pena considerare: in Italia si evade l’Iva per 26.2 miliardi.

La libertà

Un giovane di 23 anni, Mohsen Shekari, è stato assassinato in Iran. Gli iraniani dicono “è stata eseguita una sentenza di condanna a morte mediante impiccagione”: non c’è sentenza senza giustizia e non c’è giustizia in Iran.

Sesso libero

Le dittature sanno di non potere possedere le teste, quindi ci provano con le mutande e il sesso. Sanno che l’aspirazione alla libertà è insopprimibile e universale

Le parole del ministro Nordio, un’occasione per la giustizia

Se la cancellazione dell’ergastolo ostativo avesse preso forma con un altro governo, la destra avrebbe gridato allo scandalo. E invece quella che abbiamo di fronte è una grande occasione per la giustizia italiana

RiSentiti

Il governo ha preso a usare un tono risentito, come se le critiche alle cose che fa siano dei fastidi evitabili, come se non siano stati loro per primi a rimaneggiare e cambiare o annunciare di modificare quel che aveva ancora …