Eleonora Lorusso
Inviata e corrispondente per diverse emittenti radiofoniche, tra le quali Rtl 102,5 per la quale è stata conduttrice e redattrice, e con la quale collabora attualmente. Scrive di attualità, cronaca ed esteri per diverse testate: “The Italian Times”, “Panorama”, “Lettera43”, “Focus”, “Donna Moderna”, “Star Bene” e collabora nella realizzazione di rubriche radiofoniche.
La fuga dei camici bianchi italiani (anche in Arabia Saudita)
Mancano sempre più medici all’appello e quelli che ci sono rischiano di lasciare il Belpaese, attratti da offerte migliori: dalla Svizzera all’Arabia Saudita
Una pace deve (e può) essere ancora possibile
Na’ama Barak Wolfman, attivista di Women Wage Peace: «Perché non posso lasciare il mio Paese e non possono farlo i palestinesi»
Arabi che non vogliono la guerra, parla Alberto Gasparetto
A un mese dall’attacco di Hamas sono in moltissimi gli arabi che non vogliono una guerra. Ce lo spiega Alberto Gasparetto, esperto di Scienza politica
Israele-Hamas: la guerra energetica che tutti scongiurano
Gasparetto (Università di Padova): “Non c’è la volontà di una guerra regionale in Medio Oriente, ma la crisi è anche economica ed energetica, e riguarda l’Italia”
Cosa immaginare per il futuro di Gaza, parla Mauro Gilli
Mauro Gilli, ricercatore di Tecnologia militare e Sicurezza internazionale del Politecnico di Zurigo spiega: “Israele segue la strategia della doppia deterrenza”
Onu-Israele, parlano l’ambasciatore Paolo Casardi e Cesare Ciocca
L’ambasciatore Casardi dopo il terremoto Onu – Israele: “Adesso occorre abbassare i toni e lavorare alla ripresa dei colloqui con i palestinesi”
Europa al palo, «Vince ancora la retorica». Parla Gianluca Pastori
Gianluca Pastori (Università Cattolica): «Macron in cerca di leadership in Europa, Michel segue la strada della mediazione tra posizioni filoisraeliane e filopalestinesi»
Libano sull’orlo del collasso
Il direttore di direttore di “Start Insight” Claudio Bertolotti: «Beirut rischia di precipitare nella guerra civile che ora brucia sotto la cenere»
Costo della guerra asimmetrica, parla Matteo Bressan
Matteo Bressan (LUMSA): “Le vittime di Gaza sono una conseguenza di una guerra asimmetrica in ambiente urbano, come in Libano”
La droga dei combattenti
Riccardo Gatti, TTC in area dipendenze della Lombardia, ci spiega cos’è il Captagon, come agisce e perché è diffuso in Medio Oriente, non solo tra i miliziani di Hamas
Questa volta non ci facciamo sterminare, parla Jonathan Pacifici
Aveva appena 4 anni Jonathan Pacifici quando nel 1982 scampò all’attentato alla Sinagoga di Roma
Chi vuole il protettorato su Gaza
Marta Ottaviani: “Gaza non sarà più nella mani di Hamas. Finché Biden e Blinken sono nell’area, Israele non lancerà l’offensiva via terra”