Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Federico Arduini

Tre sono i miei capisaldi: la musica, la radio e la scrittura. Speaker radiofonico, musicista e cantante, quando non sono dietro a un microfono studio e ascolto decine di album, se possibile rigorosamente in vinile. Per La Ragione scrivo principalmente di musica e cinema

Ligabue alla Reggia di Caserta: il 6 settembre la “Notte di Certe notti”

Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato: sabato 6 settembre la Reggia di Caserta ospiterà “La notte di Certe notti” di Luciano Ligabue, evento già sold out

Annalisa e Marco Mengoni insieme per la prima volta: il nuovo singolo è “Piazza San Marco”

Due tra le voci più amate e riconoscibili della musica italiana, Annalisa e Marco Mengoni, annunciano il primo singolo assieme: “Piazza San Marco”

“Dallo sciamano allo showman”, Nini Giacomelli: “Così raccontiamo la Valle Camonica al mondo”

È partita il 3 agosto da Paspardo, in provincia di Brescia, la 23ª edizione di “Dallo sciamano allo showman”, il festival che da oltre vent’anni anima la Valle Camonica

Karma: «Il pubblico ci ha tenuti vivi per 27 anni». E rinasce il primo disco

Oggi, a oltre trent’anni dalla sua uscita, Sony Music Italy ha finalmente riportato alla luce “Karma” con una riedizione in vinile. Abbiamo scambiato quattro chiacchiere con la band

Estate 2025: musica ovunque, ma nessun vero tormentone

Estate 2025: musica ovunque, ma nessun vero tormentone. Ma cos’è successo? Perché non siamo più in grado di sfornare hit sfonda cassa da spiaggia?

Francesco De Gregori al cinema con “Nevergreen”: docufilm tra musica e intimità

Arriva alla 82esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, nella sezione Fuori Concorso – Speciale Cinema & Musica, il docufilm “Francesco De Gregori Nevergreen”

MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti compie i 30 anni

Dal 3 al 5 ottobre 2025 Faenza ospiterà la nuova edizione del MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti, la più importante rassegna della musica indipendente italiana

AI Act: le comunità creative europee denunciano un tradimento della promessa di tutela del diritto d’autore

Le associazioni dei titolari dei diritti d’autore europei lanciano un appello alla Commissione e ai colegislatori in vista dell’AI Act: “Così si svendono cultura e creatività all’industria dell’IA”.

Funerali Ozzy Osbourne, le lacrime della moglie Sharon e il corteo – IL VIDEO

Un’ondata di emozione ha attraversato le strade di Birmingham, la città che ha dato i natali a una delle figure più importanti della storia del rock: Ozzy Osbourne

Gilmour torna al cinema con “Live al Circo Massimo. Roma” e annuncia l’album live

David Gilmour torna al cinema. Dal 17 al 24 settembre arriverà nei cinema italiani “Live al Circo Massimo. Roma”. E un mese dopo arriva l’album live

Lirica in Italia: i numeri. L’Arena domina

Ce la cantiamo e ce la suoniamo («Ah Italia, terra del melodramma»), ma come sta la lirica nel nostro Paese?

“Il Parigino” contro “La La Land”: plagio o coincidenza?

Due brani, una melodia troppo simile: la lunga battaglia tra il compositore barese Costantino Ladisa e il vincitore dell’Oscar Justin Hurwitz per “La La Land”
Exit mobile version