Federico Arduini
Tre sono i miei capisaldi: la musica, la radio e la scrittura.
Speaker radiofonico, musicista e cantante, quando non sono dietro a un microfono studio e ascolto decine di album, se possibile rigorosamente in vinile. Per La Ragione scrivo principalmente di musica e cinema
James Senese ricoverato per una polmonite: è grave
James Senese è stato ricoverato d’urgenza all’ospedale “Antonio Cardarelli” di Napoli a causa di una polmonite grave
“Queen. Rock Montreal”: torna al cinema la leggenda dei Queen
Queen. Rock Montreal”, film dell’indimenticabile concerto del novembre 1981 arriva al cinema come evento speciale per Nexo Studios, dal 25 settembre al 1° ottobre
“Buon compleanno Elvis covered”, un ponte tra generi e generazioni
“Buon compleanno Elvis covered”, in uscita venerdì, porta la celebre tracklist di Ligabue in una nuova dimensione, riletta da artisti come De Gregori, Elisa, Emma, ma anche Shablo, Venerus e molti altri
Levante torna con “Niente da dire”, un inno al silenzio attivo
Levante è tornata con il suo nuovo singolo “Niente da dire”, un brano intenso e riflessivo che esplora il valore del silenzio come forma di espressione
“Festival dello Spettacolo”, tre giorni a Milano di eventi firmati Sorrisi e Canzoni
Milano si prepara a vivere un fine settimana all’insegna dell’intrattenimento con il “Festival dello Spettacolo”
“Una Nessuna Centomila” a Napoli: sold out per dire basta alla violenza sulle donne
Domani, giovedì 25 settembre, Piazza del Plebiscito a Napoli ospiterà l’edizione 2025 di “Una Nessuna Centomila”
I Nomadi, Beppe Carletti: “Viviamo per il live”
Beppe Carletti racconta i Nomadi: da 62 anni la band percorre chilometri senza sosta in un tour infinito che ancora oggi tocca oltre 90 date all’anno
Ligabue, nel 2026 “Certe notti” arrivano a Torino all’Allianz Stadium
Dopo il successo de “La notte di certe notti” a Campovolo (RCF Arena di Reggio Emilia) e alla Reggia di Caserta, Luciano Ligabue annuncia nuove grandi feste per il 2026
Addio a Sonny Curtis, leggenda silenziosa del rock’n’roll
Sonny Curtis non è mai stato una rockstar nel senso classico del termine. Eppure, a ben guardare, pezzi interi della storia della musica popolare americana portano la sua firma
Pino Daniele: Napoli celebra il suo Musicante
“Pino è – Il viaggio del Musicante” non è stato soltanto un concerto, ma una celebrazione collettiva di Pino Daniele. Questa sera su Rai 1
“Pino è – Il viaggio del Musicante”, tutta Napoli per Pino. La cronaca e la scaletta del concerto
Un colpo d’occhio che lascia senza fiato: Piazza del Plebiscito sotto il cielo di fine estate sopra Napoli e un’attesa carica di emozione per “Pino è – Il viaggio del Musicante”
Iron Maiden: il 17 giugno 2026 Milano diventa la “Scala del Metal”
Il 17 giugno 2026 entrerà nella storia della musica italiana: gli Iron Maiden porteranno per la prima volta il loro leggendario spettacolo allo Stadio San Siro di Milano