Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Filippo Messina

Nato il 12 giugno 1996, dopo aver conseguito il diploma al Liceo linguistico, mi sono laureato in Scienze della comunicazione presso l’Università degli Studi di Bergamo. Amo la comunicazione in tutte le sue sfaccettature e le lingue straniere perché penso siano fondamentali per connettersi con tutto il mondo.

Dilagano i Satisfying videos per combattere l’insonnia da pandemia

Sono video ipnotici e sono letteralmente esplosi con la pandemia macinando milioni di visualizzazioni. Concorde anche la scienza sui poteri rilassanti dei Satisfying videos. Ecco quelli che vanno per la maggiore e dove trovarli.

La Sindrome di Tourette non ferma Billie Eilish

Anche per mettere a tacere le malelingue, la giovanissima cantante Billie Eilish ha raccontato di essere affetta fin da piccola dalla Sindrome di Tourette. Un disturbo di cui si parla sempre di più senza più vergogna.

Paolo Rossi: l’indimenticabile “eroe gentile” ingiustamente dimenticato

Un anno fa ci lasciava Paolo Rossi, l’indimenticabile protagonista azzurro del Mondiale 1982 incredibilmente dimenticato durante l’ultima cerimonia del Pallone d’oro lo scorso 29 novembre. Combattente nel terreno di gioco come …

La Casa di Carta: si chiude il sipario. Con qualche fischio

La storia della banda di rapinatori più famosa del mondo è arrivata al termine. La trama de La Casa di Carta tuttavia non è sempre stata all’altezza della prima stagione. La fretta non è mai una buona consigliera e quando non s…

Il primo volo commerciale in Antartide: Hi Fly, l’eccezione scaccia crisi

In un periodo di grave crisi per le compagnie aeree e il turismo, Hi Fly porta a termine il primo volo commerciale in Antartide. Un nuovo tipo di turismo in uno dei luoghi ancora incontaminati del Pianeta, chissà però per quant…

Chapecoense: a 5 anni dal giorno più buio

Era il 28 novembre 2016 quando l’aereo della Chapecoense, squadra di calcio brasiliana, precipitò sul fianco di una montagna della Colombia. Morirono 71 delle 77 persone a bordo. Il racconto di una tragedia che sconvolse tutto …

“First reaction: shock”, buona la prima!

Molti ragazzi trovano divertente guardare sui social la prima reazione dei loro coetanei a una nuova canzone o a un videogame. Siamo diventati un popolo di guardoni così svogliato da trovare divertenti video del genere?

Eminem, pifferaio magico che incanta ancora i giovani

A 25 anni dall’uscita di “Infinite”, il primo album in studio di Eminem, la leggenda del rap non smette di stupire e continua a macinare record. A 49 anni rimane uno degli artisti più ascoltati, anche dai giovanissimi. Non senz…

Un anno senza Maradona: quello che resta e quello che va

In circostanze ancora da chiarire, il 25 novembre di un anno fa moriva Maradona. Il suo mito resta intatto tanto da venire celebrato in una maglia commemorativa che il Napoli indosserà per tutto il mese. Mentre la famiglia vend…

La soia, il legume che sfama ma distrugge le foreste

Greenpeace avverte: la produzione di soia sta distruggendo l’Amazzonia e l’Italia è sul banco degli imputati. Piantare 1000 miliardi di alberi non basterà a compensare i disastri fatti dall’uomo.

Caso Icardi: il siparietto a tre gli costerà caro

Icardi, l’attaccante da 12 milioni a stagione, ha saltato la partita di Champions “per motivi di famiglia”. Ma non era “the show must go on”? I tifosi non gli perdonano la scelta fatta e il Psg ora pensa a delle penali, anche p…

Quando il lavoro c’è ma non c’è la testa

Secondo una recente ricerca quasi il 50% degli italiani soffre di problemi di ansia legati al lavoro, in particolare i giovani. Le aziende corrono ai ripari con politiche ad hoc: il gruppo Atlantia, per esempio, pagherà i propr…
Exit mobile version