Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Francesco Gottardi

Trent’anni fa usciva “Il Re Leone”

E pensare che negli studi Disney prevaleva lo scetticismo. Poi bastò il trailer per capire che “Il Re Leone” sarebbe stato un successo.

I benefici durevoli dei fondi europei e del Pnrr

Intervista a Francesco Giavazzi: “Nella parte più importante del Piano, e cioè le riforme, i risultati sono sorprendentemente buoni”

Kasparov lo scacchista oppositore di Putin

L’accusa è di sedizione e terrorismo. Con tanto di mandato d’arresto, la settimana scorsa, da parte del Tribunale cittadino di Syktyvkar: Garri Kimovic Kasparov

Accordo raggiunto tra Piemonte e Lindt

Il Piemonte avrà il riconoscimento Igp per il suo gianduiotto: è ufficialmente terminata la guerra al cioccolato con il colosso Lindt

La cultura woke che fa (quasi) chiudere “Sports Illustrated”

Considerata “la Bibbia del giornalismo sportivo”, oggi la celebre “Sports Illustrated” – alla soglia del suo 70esimo anniversario – rischia di sparire, per sempre

La cultura woke e il museo all’attacco di Nelson

National Maritime Museum di Greenwich – La cultura woke colpisce ancora: questa volta il bersaglio è il celebre ammiraglio britannico Horatio Nelson. Ecco perché

La polizia scozzese in paranoia linguistica

“Signorsì, signore!”. Ogni recluta della polizia scozzese pronunciando queste parole rischierebbe oggi il provvedimento disciplinare. L’ultima trovata woke delle Forze dell’Ordine

Il Natale che imbarazza

Sarà una “Festa di Natale” movimentata quella in arrivo all’Istituto universitario europeo (Eui). Se così ancora si chiamerà

I Simpson strangolati dal buonismo

Homer annuncia di archiviare uno dei suoi marchi di fabbrica. Ma anche se gli autori della serie negano, la metamorfosi conformista era iniziata da tempo

Harry Potter senza Rowling

L’ultimo delirio woke in un museo americano: esporre i cimeli del maghetto, cancellando “quella bigotta transfobica dell’autrice”. Prepararsi all’arte di regime

L’ultima (s)crociata, Indiana Jones e il politicamente corretto

Indiana Jones e il politicamente corretto. Indy razzista. È la nuova cervellotica trovata dell’intellighenzia woke, a cui basta un appiglio qualunque per scatenarsi

Barcellona, ipocrisia e denaro

La svolta pro-Lgbtq del Barcellona coincide con l’abbandono degli sponsor del mondo arabo (ma si evita la bandiera arcobaleno nella loro lingua)
Exit mobile version