Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Fulvio Giuliani

Direttore quotidiano La Ragione. Giornalista, conduttore radiofonico e televisivo, moderatore e presentatore.

Vertigini

Nella prima giornata della XIX legislatura di ieri abbiamo assistito ad un ordinario Vietnam politico: lo scontro Berlusconi/La Russa, un ‘pacifico’ Salvini, un’opposizione assente. Le premesse, insomma, sono drammatiche.

Presiede Segre

Toccherà alla senatrice Segre condurre i lavori della prima giornata perché il regolamento assegna il compito al membro più anziano dell’assemblea, in attesa dell’elezione del nuovo presidente.

La prima prova

Giorgia Meloni verrà subito messa alla prova con l’elezione dei presidenti di Camera e Senato. In vantaggio sono il leghista Molinari a Montecitorio e Ignazio La Russa

La Francia no, l’Unione Europea sì

La “vigilanza” sul prossimo governo italiano evocata da alcuni membri del governo francese è una assurdità. Non lo è, al contrario, quella dell’Ue che ha tutto il diritto di intervenire in caso di palesi violazioni dei principi…

I putiniani d’Italia

Il putiniano d’Italia si rifiuta di fare i conti con la realtà, dimenticando le stragi, le piogge di missili e i bambini uccisi.

L’impotenza di Putin

Orrore puro, ma non nuovo. La pioggia di missili russi di ieri è una fragorosa manifestazione di cupa impotenza. La certificazione dell’incapacità dello zar e della sua cricca di lestofanti di sviluppare una strategia che abbia u…

Meloni dica stop!

Le trattative interne alla coalizione di centrodestra sulla formazione del governo Meloni sono fisiologiche. Adesso però è arrivato il momento di mettere la parola fine, tocca al presidente in pectore trovare un punto di caduta a…

Ganna fa la storia in bici

Un record pazzesco quello di Filippo Ganna, che in 60 minuti ha percorso 56792 metri, bruciando di oltre un km il precedente miglior tempo al mondo

Parole francesi in libertà

Il presidente della Repubblica Mattarella e il premier Draghi frenano con un secco ‘no’ la vigilanza non richiesta della Francia di Macron. Un autogol clamoroso.

Inchinarsi al coraggio

Dobbiamo tenere alta l’attenzione sull’Iran, dove le proteste, nate dai giovanissimi, proseguono. Non finiremo mai di inchinarci davanti al coraggio delle ragazze da cui tutto è partito.

La malattia (grave) del benaltrismo

Il benaltrismo è una malattia che ha attraversato i decenni, le stagioni politiche e i leader. È lì da una vita, perché facile da utilizzare all’occorrenza, permette di non fare i conti con se stessi e la propria storia

I tanti paradossi meloniani e la necessaria realpolitik

Il premier in pectore Giorgia Meloni si trova nel pieno di un assoluto paradosso: per proteggere il suo (futuro) governo deve riporre tutte le proprie speranze nell’Unione Europea.