Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Fulvio Giuliani

Direttore quotidiano La Ragione. Giornalista, conduttore radiofonico e televisivo, moderatore e presentatore.

Elettrico 2035: l’Italia accenda i motori

La strada imboccata è quella dell’elettrico senza sconti entro il 2035. L’Italia non perda tempo in litanie da fine del mondo e inizi, concretamente e strategicamente, a pensare al futuro.

Proteggere Venezia, anche dalle polemiche inutili

La scelta di varare un ticket d’ingresso per Venezia, per quanto apparentemente antidemocratica, dimostra buon senso e amore nei confronti della città.

Il pessimismo cronico di cui siamo tutti responsabili

In Italia la percentuale di persone pessimiste è la più alta d’Europa. A forza di non raccontarci verità scomode e di dare per scontate le enormi opportunità del nostro mondo, stiamo rovinando il futuro dei giovani.

Conferme, imbarazzi e timori. Una politica piccola

Mancano ancora mesi, ma i protagonisti della nostra politica si muovono come se non esistesse altro che la campagna elettorale. La guerra e l’inflazione, a loro, deve sembrare un dettaglio, tanto da costringere Mario Draghi a las…

Hamilton, il razzismo e l’ignoranza

L’appellativo “negretto” dato da Hamilton nei confronti di Piquet è l’ennesimo e intollerabile esempio di razzismo malcelato di cui siamo stufi. Una forma mentis coriacea e diffusissima.

Voto a vuoto

Con gli ultimi voti alle urne gli italiani hanno dimostrato di essere stufi di quella politica becera, fatta di urla e bava alla bocca.

Liliana Segre, Chiara Ferragni, la memoria e noi

Nell’incontro al Memoriale della Shoah di Milano fra la senatrice a vita Liliana Segre e Chiara Ferragni è stata ancora una volta l’anziana reduce dai campi di sterminio a spiegare il senso di tutto

Musica ieri, musica oggi: cosa è cambiato

La musica oggi sembra ingabbiata nel binomio social-streaming e un approccio al pubblico diverso da quello di un tempo. Non migliore, diverso. Ma ai giovani talenti diciamo: non accontentatevi.

Centrodestra, basta balle sull’alleanza

La sconfitta del centrodestra alle elezioni amministrative 2022. A Verona vince Damiano Tommasi.

Immensa Italia, mai così ai Mondiali di nuoto

Ai Mondiali di nuoto di Budapest l’Italia sta incantando tutti. Una lezione che insegna quanto la programmazione e la fatica, alla lunga, premino sempre.

Aborto, nessun diritto è per sempre

L’abolizione dell’aborto in Usa segna un lacerante balzo indietro, crea profonde divisioni interne e deve preoccupare anche noi, da questa parte dell’Atlantico.

L’ondata di dimissioni, tra illusioni e realtà

Sull’ondata di dimissioni nel mondo del lavoro, conosciuta come work life balance, vi è un’errata interpretazione dei dati che non aiuta a comprendere realmente il fenomeno.