Fulvio Giuliani
Direttore quotidiano La Ragione. Giornalista, conduttore radiofonico e televisivo, moderatore e presentatore.
L’incredibile bonus
L’incredibile storia del bonus ai dipendenti dell’Ama di Roma, per non mettersi in malattia almeno per due mesi.
È tempo
L’oggettiva impennata dei contagi nel nostro Paese ci ricorda che bisogna procedere ai richiami senza farsi distrarre da polemiche e posizioni di bandiera. Non è in gioco “il Natale” ma molto di più.
Richiamare
L’ossessione di controllare ogni giorno i dati, un’ossessione che torna, inutile e controproducente. Le energie devono andare in una sola direzione: i richiami vaccinali. Ce ne parla il direttore Fulvio Giuliani.
Il richiamo
Non è stato mai sostenuto, né a livello scientifico né politico, che sarebbero bastate due dosi per debellare il virus, dunque sbagliato parlare di una sconfitta del vaccino. Prendiamo esempio da Paesi come Regno Unito e Israel…
20 anni di magia!
Il commento del Direttore Fulvio Giuliani a vent’anni esatti dall’uscita del primo film di Harry Potter.
Posti vuoti
In Italia risultano 179mila posti di lavoro inattivi. Colpa della formazione inadeguata e di una narrazione distorta che il paese ha subito per troppo tempo. La filosofia dell’assistenzialismo e l’incapacità di sfruttare i fond…
La terza dose e la corsa al Colle: Fulvio Giuliani ospite a Sky TG24
Tra la necessità della terza dose e la corsa al Colle. Questi i temi affrontati dal Direttore Fulvio Giuliani, ospite a Sky TG24.
Bis Salvatutti
I partiti spingono Draghi al colle. Ma se ciò avvenisse, avremmo una maggioranza di governo capace di confermare gli impegni presi dal Paese? Un bis di Mattarella chiuderebbe tutti i discorsi. Ma è quasi impossibile.
Addio a un grande narratore
60seconds del venerdì!
L’addio al grande Giampiero Galeazzi, un esemplare narratore di emozioni. ‘Portare’ il pubblico nel cuore dell’azione è uno dei motivi per cui è così affascinante il nostro lavoro…
Ricatto morale
Crisi al confine fra Bielorussia e Polonia: il dittatore bielorusso Lukashenko da solo non avrebbe mai avuto il coraggio e la forza di mettere in atto un ricatto così scoperto che vede protagonisti gli esseri umani.
Two more years
La necessità che Sergio Mattarella rimanga al Quirinale altri due anni. L’attuale equilibrio politico-istituzionale sarebbe una manna dal cielo per l’Italia.
Un invito per tutte le stagioni
Niente polemiche. Le parole scelte dal presidente della Repubblica per rendere chiaro a tutti il suo pensiero sono state «Il dissenso non mini la convivenza».