
Fulvio Giuliani
Direttore quotidiano La Ragione. Giornalista, conduttore radiofonico e televisivo, moderatore e presentatore.
Storie Tese del populismo
Elio e le Storie Tese sono stati duramente criticati dopo la loro pubblicità per un noto marchio di fast food: il male del populismo
Maternità e parole in libertà
La massima aspirazione delle nostre figlie sarà quella di “diventare madri”. Perché la dichiarazione della Senatrice di Fratelli d’Italia Lavinia Mennuni di ieri è sbagliata
Turismo in Italia, soliti errori
L’Italia si conferma, anche questo Natale, la capitale mondiale del turismo. Eppure, un episodio minimo a Napoli, mostra l’altra faccia della medaglia
L’ipocrisia ai tempi del #MeToo
Kevin Spacey parla della sua tragedia personale al microfono del presentatore americano Carlson: l’inferno giudiziario durato sei anni e la gogna mondiale
Fedez e Ferragni, il vero danno
Dell’affaire Ferragni/Fedez c’è una vera grande sconfitta: la fiducia che le persone ripongono nella beneficenza e la sua importanza, ora da ricostruire
Natale è
Cos’è il Natale? Il momento migliore per riflettere sulla gigantesca, incommensurabile, infinita fortuna di avere figli e propri cari in salute vicino a noi
Saper vendere, il fattore umano nel commercio
Appare evidente è la necessità di ragionare su un nuovo modo di pensare e gestire il commercio. Nel suo insieme
Vigilia di riflessione
Vigilia di Natale. Scrivere qualcosa di minimamente adatto al clima di festa non risulta facile. Quest’anno, come dodici mesi fa
Il Sì di Giorgetti
Il No al Mes non è a vantaggio del Paese. L’ha fatto capire in modo chiaro e duro il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti
Uefa, la sconfitta è clamorosa
La sconfitta subita dall’Uefa davanti alla Corte di giustizia dell’Unione europea è clamorosa. Un rovescio che rischia di stravolgere l’idea stessa di calcio
Siamo Messi così
La mancata ratifica (ancora) del Mes da parte del Parlamento italiano è una non-sorpresa. Se non si vuole (s)cadere nell’ovvio
Viva il presepe!
Il presepe non si impone e non si vieta, il presepe semmai si spiega. Si racconta perché in tante case i “pastori“ si siano tramandati