
Fulvio Giuliani
Direttore quotidiano La Ragione. Giornalista, conduttore radiofonico e televisivo, moderatore e presentatore.
Ministro Valditara, un perché senza risposta
Cosa volesse dimostrare il ministro Valditara, con la sua uscita relativa alle proteste sul caro-affitti degli studenti, non lo sapremo mai
Fuori di tenda
La protesta degli studenti fuori sede “in tenda“ sta dilagando: da Milano a Roma, da Firenze a Bologna, da Nord a Sud
Razzismo e aggressività, mix fatale
Dai cori razzisti negli stadi alla violenza che dilaga tra i tifosi da Nord a Sud, sono tutti episodi inqualificabili a cui ci rifiutiamo di far l’abitudine
Personaggi di un weekend da ricordare
Michela Murgia, il principe Harry, Victor Osimhen: un weekend di personaggi destinati a lasciare il segno
Michela Murgia, l’affetto oltre le idee
Dopo l’annuncio della malattia, Michela Murgia ha ricevuto tantissimi messaggi di solidarietà e affetto, a cui ci uniamo
E Napoli è
“La felicità fugace”, parola di Luciano Spalletti, allenatore del Napoli campione d’Italia. Una riflessione che si aggiunge al duro lavoro
Francia e Italia, basta giocare a chi è più dotato
Dopo l’ultimo incidente innescato dal ministro dell’Interno francese, Darmanin, è tempo che Macron e Meloni lavorino in sinergia
Lo scudetto e la memoria
Alle 22:37 di ieri 4 maggio lo scudetto, dopo 33 anni, ritorna a Napoli. Diego Armando Maradona, finalmente, potrà riposare
Barack Obama e la speranza svanita
Sette anni dopo la fine del suo secondo mandato, Barack Obama resta un unicum nel panorama politico mondiale.
La memoria visual della Santa Sede
La sfida culturale lanciata due anni fa da papa Francesco ha trovato una prima importante risposta grazie alla Fondazione MAC
Elly Schlein e la politica che non c’è
Il problema è che non si capisce proprio dove la nuova segretaria voglia portare il partito d’opposizione. Una politica che non c’è
Laura Chiatti, Eros, piatti e conformismo
Al di là della libertà di ciascuna donna di sostenere le proprie idee, su certi temi è calato il conformismo – che non garantisce diritti