Fulvio Giuliani
Direttore quotidiano La Ragione. Giornalista, conduttore radiofonico e televisivo, moderatore e presentatore.
Contrordine compagni, non si trivella
Sulla questione delle trivelle in Adriatico lo spettacolo offerto a turno da tutti i partiti presenti in Parlamento è ormai ben oltre il livello di guardia
Spalletti e Inzaghi
Riprende il campionato di Calcio di Serie A. Vedremo che Napoli troveremo a partire da stasera, in un gennaio che potrebbe dire quasi tutto del futuro di Spalletti
Ambientalisti da Instagram
Le azioni ambientaliste come quella compiuta ieri imbrattando Palazzo Madama non aiutano la nostra Terra ma sono un frutto diretto dell’era social e della visibilità a tutti i costi.
Il contrappasso di Conte
Giuseppe Conte “condannato” per quei giorni di vacanza a Cortina d’Ampezzo
Stile Sergio Mattarella
L’ottavo discorso del presidente della Repubblica agli italiani
L’analisi che manca. A destra senza scorciatoie
Ignazio La Russa. Scegliere Instagram per rievocare – sia pur mitigando il tutto con i ricordi paterni – la fondazione del Movimento Sociale Italiano si allontana oggettivamente dall’evoluzione democratica della destra in Italia
Bilanci e impegni
La soddisfazione è aver visto crescere i lettori e contemporaneamente il numero e la qualità delle firme a nostra disposizione, sia nell’edizione cartacea che online, il grande sviluppo – sito, app e social – della presenza web…
Greta in disparte, non in pensione
L’ex kickboxer e milionario Andrew Tate ha provocato Greta Thunberg: “Ciao Greta. Ho 33 macchine. Fra cui una Bugatti e DUE Ferrari 812. Mandami la tua email e ti giro l’elenco delle auto e le rispettive enormi emissioni”. La r…
La Russa e il passato che non passa
Ignazio La Russa, presidente del Senato, ha pubblicato sui suoi social una rievocazione della fondazione del Movimento Sociale Italiano. E il passato ritorna come un fantasma.
Guerre in corso
Nell’anno che sta per finire, l’Europa è tornata a conoscere la guerra di invasione per mano della Russia. La Cina, intanto, continua a tenere alta la tensione su Taiwan
Le neve non deve essere “per ricchi”
La vacanza sulla neve rischia di diventare del tutto proibitiva per troppe famiglie italiane. Serve ingegnarsi e trovare nuove soluzioni se non si vuole imboccare un inesorabile declino
Bucha, l’orrore che fu negato
Come non ripensare alla negazione ostinata del massacro di Bucha del Cremlino, magari comodamente seduti sui divani del talk televisivi mentre sul terreno di guerra si consumava il massacro.