Ilaria Cuzzolin
Mi sono occupata di cronaca, economia, sport e salute. Non mi annoio mai, ho la testa sempre “affollata” di pensieri e domande ma soprattutto mi sono simpatica.
La Colombia ripiomba nell’incubo Escobar con il ‘plan pistola’
A 29 anni dalla morte di Pablo Escobar, lo spietato narcotrafficante di “Narcos”, torna la paura in Colombia con il clan del Golfo e l’ormai nota pratica criminale del ‘plan pistola’.
RFI, bando da 1,1 mld per viaggiare ancora più veloci
Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) ha appena pubblicato un bando per dividere la circolazione dell’Alta Velocità da quella regionale nella città di Firenze. La società continua a investire anche all’estero. A breve l’AV tra Ma…
La deportazione dei bambini ucraini
La legge speciale di Putin che accelera la deportazione dei bambini ucraini. È già accaduto. Non doveva riaccadere.
Alika Ogochukwu, quando la paura non è indifferenza ma un diritto
Il caso del povero nigeriano ucciso senza pietà a Civitanova Marche impone una riflessione dopo che in molti, sul web, si sono scagliati contro chi ha assistito a quella scena terribile senza fare nulla, dimenticando che la paur…
Nella stanza delle torture del carcere di Berdyansk
La stanza delle torture del carcere di Berdyansk, città affacciata sul Mar d’Azov a un’ora d’auto da Mariupol, è un luogo dove sono custodite atrocità che richiamano alla mente film dell’orrore come “Hostel” o “Squid Game”
Farsi giustizia da sé, inammissibile in una società che però non sempre è giusta
La cronaca di questi giorni ci racconta di come ci sia ancora tanta voglia di farsi giustizia da soli in questa società che si definisce moderna ma che non sempre fornisce garanzie all’altezza del suo nome. Troppi errori giudizia…
Femminicidi: la radice del problema è culturale
Ben vengano l’inasprimento delle pene per i Femminicidi, ma senza perdere di vista l’origine del problema. Che è dannatamente culturale
Emergenza grano: il miracolo delle ferrovie ucraine, parla il vicedirettore
Valeriy Tkachev, vicedirettore della divisione commerciale delle ferrovie ucraine, racconta l’enorme sforzo che i treni stanno facendo per riuscire a esportare più grano possibile. Anche se i volumi di cereali che prima trasporta…
Come la nuova “arma” di Putin colpisce un piccolo mugnaio del Friuli Venezia Giulia
Molino Moras, mulino che nel 2019 ha fatturato 2,5 milioni di euro, è una delle tante realtà che deve fare i conti con il caro grano. Servono politiche tese a calmierare il prezzo del cereale così da tutelare quelle piccole realt…
Il grano ucraino rimane bloccato sotto il ricatto di Putin
Il vicedirettore della divisione commerciale delle ferrovie pubbliche ucraine è un fiume in piena sulla crisi del grano: “Senza accordo per corridoi che permettano alle navi di transitare senza essere attaccate dai russi ci trove…
Elvis, il film sul re del rock che conquista il botteghino e i fan (tra qualche sbuffo)
Elvis, il film appena uscito nelle sale, interpretato da un magistrale Austin Butler, ha riportato le persone al cinema. Noi lo abbiamo visto assieme al fan club italiano tra molti entusiasmi e qualche perplessità. Elvis resta u…
Nel cuore di Odessa, il libro di Ugo Poletti, sulla regina del Mar Nero
“Nel cuore di Odessa” è il nuovo libro di Ugo Poletti edito da Rizzoli. Un viaggio nella città affacciata sul Mar Nero, al centro della guerra russo-ucraina per la sua posizione strategica. Ma Odessa è molto di più: un crocevia…