Camillo Bosco
Camillo Bosco, nato a Taormina un po’ dopo l’ultimo concerto pubblico del Quartetto Cetra, è esule nel nord Italia finché non viene richiamato in Trinacria per insegnare Storia del Fumetto all’Accademia di Palermo.
Si occupa di romanzi grafici a continuazione e di un altro paio di cose.
Italiano e israeliano in guerra, parla Roberto Della Rocca
Le parole di Roberto Della Rocca, italiano che vive da 44 anni in Israele. È stato membro della Camera di commercio israelo-italiana e dirigente politico. Ma soprattutto è un padre
L’idea del mondo di Eiichiro Oda
Il manga “One Piece” di Oda ha battuto tutti i record d’incassi con più di mezzo miliardo di volumi venduti. Sopra di lui soltanto la Bibbia e il “Libretto rosso”
Israele e Hamas nella guerra dei sette fronti
L’eccidio del 7 ottobre, giorno cruciale nello scontro tra Israele e Hamas, ha letteralmente distrutto gli equilibri precari del Medio Oriente
La fantascienza alienante di Enki Bilal
Le persecuzioni titine dietro la creazione di un fumettista dall’immaginario franco-balcanico: Enki Bilal e il suo surrealismo alienante
La sfida di Sergio Toppi, tra fumetto e illustrazione
L’affermazione dell’opera di Sergio Toppi ha così dimostrato la potenzialità della comunicazione per immagini
L’immortalità di Mazinga Z
Mazinga Z l’immortale: gli eccessi del manga di Go Nagai la cui cifra stilistica è senza dubbio l’eccesso
Il mattone di Krazy Kat
In Krazy Kat c’è tutta l’assurdità dei desideri umani nell’amore di un gatto verso un topo, un archetipo della complessità delle relazioni
Osama a disonore del Che
TikTok bloccherà i video che diffondono con commenti positivi la “Lettera all’America” scritta nel 2002 da Osama Bin Laden
Le due donne di Staino e Bobo
Le due donne di Sergio Staino e Bobo (il personaggio che ha reso celebre Staino). Dall’antiappennino toscano ad avatar del militante postcomunista italiano
Addio al fumettista Carlo Ambrosini
Carlo Ambrosini, fumettista autore di storie di Dylan Dog e della miniserie Bonelli “Napoleone” e “Jan Dix”, ci ha lasciato ieri a 69anni
I fratelli israeliani Hanuka, disegnare l’inquietudine
La quotidianità israeliana nei fumetti di Asaf Hanuka. I fratelli israeliani Hanuka, disegnare l’inquietudine
Hellboy, l’eroe dall’Inferno
Hellboy è un imponente essere antropomorfo rosso nonché cornuto ma non è comunque un diavolo completo. La scommessa horror gotica del fumettista Mike Mignola