Massimiliano Lenzi
Giornalista, autore tv, poeta ma soprattutto attore mancato. Perché la vita è sempre un imprevisto. Scrive per “La Ragione” ed ha pubblicato libri interessanti, l’ultimo sul virus e la politica: titolo, “Shining Italia, la libertà contro la paura”. Il resto – come suggeriva Shakespeare – è silenzio.
L’urna sbagliata
In Libia crescono tensioni e scontri interni in vista delle elezioni del 24 dicembre. Italia e Francia si giocano molto: perdere la scommessa in Libia significherebbe mostrare una grande debolezza politica.
La scoperta del Metaverso matrimoniale
Le nozze di una coppia americana celebrate nel Metaverso segnano un altro passo dell’umanità verso l’impalpabilità dell’avvenire. L’enigma del matrimonio, come ironizzava Carmelo Bene, diventa così un’enigma futurista.
Il mondo disarmato delle anime Nobel
La proposta per l’umanità invita i governi di tutti gli Stati membri delle Nazioni Unite a impegnarsi per una riduzione concordata della spesa militare del 2% ogni anno, per cinque anni.
Immigrazione irregolare e nuove politiche europee
Immigrazione irregolare, l’Ue prenda atto che si tratta di un problema di confini. I centri per i rimpatri e il bisogno di cambiare Schengen.
Ranger non allineati
Ad Austin, nel Texas, un gruppo di intellettuali ha dato vita ad un’Università per tutelare la libertà di pensiero ed espressione contro il politically correct e la cancel culture dei giorni nostri.
Macron usa il fascino dell’Europa
In Francia si sta consumando un cambiamento epocale: in piena corsa per essere rieletto, infatti, il presidente Macron scommette sui temi europei per sbaragliare gli avversari, a cominciare dalla repubblicana Valérie Pécresse.
La sfida economica non diventi militare
Se Putin decidesse di invadere l’Ucraina, dopo aver ammassato sul confine decine di migliaia di soldati e rifornimenti, nulla resterebbe com’è. A partire dal gas russo, una delle armi che l’Occidente potrebbe rito…
Russia e Stati Uniti ricollocano i pezzi nello scacchiere globale
Le grandi potenze del mondo, come un Amarcord, hanno ripreso a smuovere le acque del dinamismo globale. Principale interesse l’India, le armi e le nuove tecnologie.
Il ballottaggio favorisce i riformisti
Il ballottaggio tra candidati di destra produce un risultato: lascia fuori i candidati più radicali e coinvolge nelle primarie una parte importante dell’elettorato conservatore che spesso aveva smesso di votare fino a quel mome…
Sindacare
La rappresentanza dei sindacati italiani è in crisi, gran parte dei lavoratori ormai non si iscrive più. Oggi la maggior parte di loro, infatti, combatte in solitudine i propri diritti. E l’elenco degli errori con cui i sindaca…
Si lascino delle aree del dubbio
In quest’Europa direzionata all’obbligo vaccinale sia lode al dubbio.
Non si faccia i moralisti con il diritto
Ha scatenato molte polemiche l’assegnazione del riconoscimento della TopLegal Awards 2021 all’avvocato che ha assistito come consulente la Gkn Driveline Firenze, azienda che lo scorso luglio ha licenziato 422 dipe…