
Massimiliano Lenzi
Giornalista, autore tv, poeta ma soprattutto attore mancato. Perché la vita è sempre un imprevisto. Scrive per “La Ragione” ed ha pubblicato libri interessanti, l’ultimo sul virus e la politica: titolo, “Shining Italia, la libertà contro la paura”. Il resto – come suggeriva Shakespeare – è silenzio.
La Cina rallenta e Putin si ritrova isolato
La mossa cinese sull’Ucraina, con le parole arrivate da Pechino su “una pace giusta e duratura”, non è una buona notizia per il presidente russo Vladimir Putin
Giappone con l’Ucraina, parla Mariko Kaneko portavoce del Ministero degli Esteri giapponese
Mariko Kaneko, portavoce del Ministero degli Esteri giapponese, in Italia per i lavori del G7 sul commercio
Le tre leve per smascherare l’ambiguità di Pechino
Pechino sta con Vladimir Putin e al tempo stesso commercia e fa business con l’Occidente. Quest’ultimo ha tre leve per scuotere i vertici cinesi: i commerci, le materie prime e il tema Taiwan
Nato coesa e compatta
Il sogno di Berlusconi (una Nato di fratellanza globale) oggi non è più possibile e la responsabilità di questo ha un nome e un cognome: Vladimir Putin
Cina e Russia, l’incontro fra Putin e Xi Jinping al vertice Sco
Un gruppo di sicurezza “creato da Mosca e Pechino per contrastare le alleanze occidentali”. Il nuovo incontro fra Putin e Xi Jinping
Biden e Trump: dibattersi
Il duello catastrofico fra Donald Trump e Joe Biden ha dimostrato solo una cosa: che la politica americana è in crisi e ha un problema. Anzi, due
Il Mondo della Ragione nelle parole di Massimiliano Lenzi
Il Mondo della Ragione è il volume per celebrare i tre anni del nostro quotidiano, edito da Rubbettino. Una collezione di 161 storie di vita da Garibaldi a Pinocchio
La mano di Macron
Messi in fila, questi serie di dati politici spiegano bene perché domenica, appresa la sconfitta, Macron abbia deciso di andare a nuove elezioni
Stati Uniti, Ue e Israele
Il 24 luglio il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu parlerà a Washington in una sessione congiunta del Congresso degli Stati Uniti
Voto in Inghilterra e le domande per l’Occidente
Garage Farage. Cominciamo con un gioco di parole questo racconto sull’Inghilterra politica che si appresta, a luglio, ad andare al voto
Poker e guerra
Carte da poker e guerra: un binomio che si adatta a quest’epoca di tensioni e scontri con la Russia di Vladimir Putin
Ue (non) spaccata
Spagna, Irlanda e Norvegia hanno annunciato di aver riconosciuto lo Stato palestinese e subito si è parlato di spaccatura dell’Europa