Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Massimiliano Lenzi

Giornalista, autore tv, poeta ma soprattutto attore mancato. Perché la vita è sempre un imprevisto. Scrive per “La Ragione” ed ha pubblicato libri interessanti, l’ultimo sul virus e la politica: titolo, “Shining Italia, la libertà contro la paura”. Il resto – come suggeriva Shakespeare – è silenzio.

Il pallone, gli sceicchi e il petrolio

Il calcio sedotto dagli sceicchi, dai soldi e dal petrolio, rappresenta la crisi di uno sport che è stato, e non è più, storia e passione

Le diplomazie non si fermano. Da Washington al Vaticano

Il cardinal Zuppi andrà in Cina e in autunno si terrà un incontro con i leader religiosi ad Abu Dhabi. L’attività diplomatica del Vaticano prosegue. Le diplomazie non si fermano

La campagna presidenziale di Donald Trump e le accuse

Donald Trump è in queste ore il protagonista del dibattito pubblico americano. L’ex presidente e miliardario si trova infatti oggetto di critiche e accuse

Italia e Usa, oltre lo studio ovale c’è di più

Il rapporto fra Italia e Stati Uniti è sempre più saldo, cementato dalla difesa della libertà dell’Ucraina invasa dai russi e dalle scelte condivise 

Giorgia Meloni e l’amico americano Joe

L’Italia di Giorgia Meloni e gli Usa di Joe Biden nell’incontro di ieri a Washington. Tanti i temi sul tavolo: guerra in Ucraina, Cina e Africa in primis

Trincea

«Il futuro di Kiev è nell’Unione europea». Ursula von der Leyen ha ribadito il destino europeo dell’Ucraina. Un aspetto di sostanza in vista dei nuovi equilibri geopolitici

Blinken-Xi e i soliti pessimisti

La visita di Blinken in Cina da Xi Jinping, di per sé una vittoria per la diplomazia, ha già iniziato a cambiare qualcosa

Musk e Gates, due imprenditori che si sognano statisti

Elon Musk e Bill Gates, miliardari militanti politici. Una mutazione che potremmo definire di ‘imprenditori-Stato’

La ricetta tv di Silvio, agonismo e Belle Époque

L’agonismo e la Belle Époque. In due parole, nel 1981, Silvio Berlusconi riassumeva gli ingredienti di quella che sarebbe stata una rivoluzione culturale

Purgatorio

Tra Francia e Italia o Parigi e Berlino non pesano soltanto le relazioni bilaterali tra i Paesi, ma anche la politica europea e le sue riforme possibili

Negoziati (per ora) senza Putin

“Wall Street Journal” ha dato la notizia che sul fronte diplomatico occidentale qualcosa si sta muovendo per arrivare ai negoziati

Pace Ucraina – Russia: cessare il fuoco per negoziare

Alcuni segnali sulla necessità d’aprire uno spiraglio alla pace tra Ucraina e Russia sono giunti ieri dall’aggredito ucraino e persino dall’aggressore russo
Exit mobile version