app-menu Social mobile

Scarica e leggi gratis su app

Maurizio Delli Santi

La nuova sfida delle banlieue

Quanto sta accadendo oggi in Francia, i sociologi lo avevano previsto nel lontano 2005: “senza politiche inclusive le contestazioni sarebbero riesplose”

A Xi non conviene irrigidirsi

Alla fine Xi Jinping farebbe bene, nel suo interesse, a non irrigidirsi sulle dichiarazioni di Biden

I Carabinieri per la libertà

L’apporto dell’arma dei Carabinieri alla Resistenza è parte integrante della Liberazione, anche se spesso viene ignorato

“La Scienza dell’Impero” per sostenere Putin

Gli ultranazionalisti russi e il sostegno all’imperialismo di Putin attraverso uno scienza sacra sugli zar

In Ucraina il massacro dell’umanità

Da Bucha a Dnipro, il dramma delle popolazioni civili

La mia anima è nelle mie mani

Il caso del tenente Dimitry Vasilets che ha rifiutato di uccidere gli ucraini

Putin e la minaccia nucleare

Gli analisti studiano perciò ancora con attenzione il grado di probabilità con cui Putin potrebbe ricorrere a un’arma nucleare tattica.

Putin tra gruppi clandestini e Deep State

Putin tra diversi scenari e inquietudini dopo l’attentato a Dugin.

Chi condannerà i criminali di guerra in Ucraina?

Serve fare chiarezza in merito alle parole di Zelensky che, secondo alcuni, avrebbe chiesto la creazione di un nuovo tribunale speciale per i criminali di guerra.

Anche l’Italia avrà un codice per i crimini internazionali

Il progetto di un codice per i crimini internazionali, accelerato dalla guerra in Ucraina, è ora all’esame del governo per un disegno di legge da sottoporre al Parlamento.

L’infondatezza delle condanne a morte della Corte di Donetsk

Le condanne a morte pronunciate dalla Corte suprema dell’autoproclamata repubblica di Donetsk non rispettano il diritto internazionale. Non solo non hanno fondamento giuridico ma equivalgono esse stesse a un crimine di guerra.

Le previsioni Usa su Putin, “tutti sanno che la fine è vicina”

Per la National Intelligence americana, tutti hanno la sensazione che la fine di Putin “sia vicina” e che lo zar sia davvero malato. Nessuna mossa all’orizzonte di conferma, certo, ma qualche barlume di lucidità si intravede.

LA RAGIONE – LE ALI DELLA LIBERTA’ SCRL
Direttore editoriale Davide Giacalone
Direttore responsabile Fulvio Giuliani
Sede legale: via Senato, 6 - 20121 Milano (MI) PI, CF e N. iscrizione al Registro Imprese di Milano: 11605210969 Numero Rea: MI-2614229

Per informazioni scrivi a info@laragione.eu

Copyright © La Ragione - leAli alla libertà

Powered by Sernicola Labs Srl