Piermarco Rosa
Ingegnere elettronico e giornalista da oltre 30 anni nel settore dell’entertainment, dopo aver lavorato come project manager e direttore di produzione in aziende internazionali della Gaming Industry, negli ultimi 15 anni ha deciso di dedicarsi alla formazione insegnando Videogame Design in vari atenei italiani.
        
        
        
                                Game culture: letture videoludiche
Nell’ultimo decennio sono iniziate a fiorire le pubblicazioni di libri volti ad approfondire differenti aspetti della cosiddetta game culture
        
        
                        
                                Emotional design: i mondi dell’emozione
L’emotional design riesce a emozionare grazie alle scelte presentate agli utenti e all’imprevedibilità delle sue diramazioni.
 
        
        
                        
                                “Capcom Fighting Collection”. La raccolta di 10 leggendari videogame
Arti marziali e duelli esagerati. Per tutti i nostalgici delle sale giochi e per chi vuole riscoprire i capolavori del genere, è disponibile l’imperdibile “Capcom Fighting Collection”, raccolta di 10 leggendari successi della met…
        
        
                        
                                “F1 22”, il nuovo videogioco di Formula 1
Con i videogame si può sperimentare virtualmente ciò che di solito nella vita quotidiana si arriva solo a sognare. “F1 22” è il titolo che tutti gli appassionati di Formula 1 stavano aspettando. 
        
        
                        
                                Sonic Origins e altri videogiochi dell’estate
A chi ha poca voglia di cuocersi al sole in quest’estate sempre più torrida, l’universo in costante espansione dei videogame spalanca i suoi cancelli dimensionali e offre tentazioni variegate e interessanti.
        
        
                        
                                “Disgaea 6 Complete” l’imperdibile videogioco di strategia
I giochi di strategia appassionano da sempre e anche il mondo dei videogame non è rimasto indifferente.
        
        
                        
                                Il Metaverso e le aziende italiane
Le aziende italiane stanno rispondendo con grande entusiasmo alla chiamata del Metaverso. Dai negozi dove provare i tuoi capi restando a casa, alla possibilità di seguire i convegni con il tuo avatar, le novità proposte dalle imp…
        
        
                        
                                Guida ai migliori videogame low cost
I prezzi dei videogame sono mediamente aumentati, con titoli che possono arrivare fino a 80 euro. Per fortuna degli appassionati, però, ci sono tanti videogiochi nella fascia medio-bassa che sono dei veri e propri capolavori.
        
        
                        
                                I mille volti pirandelliani nei videogiochi
Giocare con un proprio avatar, tra identità reali e fittizie. È questa la chiave del successo dei videogame che spopolano nel mondo.
        
        
                        
                                Il gioco si fa tosto
Tra i generi maggiormente gettonati nell’ambito dei simulation game ci sono lo sport e la strategia, per lo più militare. Con l’avanzare della tecnologia questi giochi offrono ora una vera e propria esperienza su misura.
        
        
                        
                                Il trionfo della fantasia
Progettare videogiochi oggi non è più un problema di memoria. L’unico limite è l’immaginazione che risiede in ogni sviluppatore. Così che gli autori più creativi possono scatenarsi in produzioni fantasiose e ricche d’inventiva.
        
        
                        
                                La riscossa made in Europe
L’Europa come se la cava nel mercato del Gaming? Per lo più produzioni indipendenti che raggiungono, in alcuni casi, livelli di eccellenza.