Piermarco Rosa
Ingegnere elettronico e giornalista da oltre 30 anni nel settore dell’entertainment, dopo aver lavorato come project manager e direttore di produzione in aziende internazionali della Gaming Industry, negli ultimi 15 anni ha deciso di dedicarsi alla formazione insegnando Videogame Design in vari atenei italiani.
Quando il cartone animato divenne interattivo
Oggi abbiamo raggiunto livelli di qualità audiovisiva e uno stile di gioco dinamico che 40 anni fa erano inimmaginabili. Ciò è stato reso possibile anche grazie ai visori Vr che permettono di far vivere all’utente avventure in qu…
Videogiochi allo stato dell’arte
I videogiochi della classificazione AAA sono in grado di rivaleggiare con le più blasonate pellicole hollywoodiane e rappresentano lo stato dell’arte del settore, sfoggiando anche tecnologie molto avanzate.
Per avere successo un videogame deve essere credibile
Il successo dei videogame non dipende solo da una questione grafica. Vince davvero chi trova il giusto equilibrio tra realismo e piacere dell’utente.
La PlayStation 5 che ti immerge in mondi virtuali
I giochi e la console introvabile. Uscita quasi un anno fa, la Sony PlayStation 5 è la console più desiderata dai videogiocatori. I videogame diventano mondi virtuali in cui immergersi.
Giochi da tavolo senza più il tavolo
La rivoluzione dei giochi da tavolo presenti anche nel digitale: alta definizione e touch screen rendono le trasposizioni digitali di board game virtualmente perfette.