Skip to main content
Abbonati
Politica
Cronaca
Società
Economia
Interviste e opinioni
Esteri
Cronache di guerra
Beauty
Cultura
Editoria
Viaggi
Moda
Salute
Spettacoli
Sport
Tech
Media
60 seconds
Podcast
Televisione
Academy
Contatti
redazione@laragione.eu
Chi Siamo
Il mio abbonamento
Politica
Cronaca
Esteri
Cronache di guerra
Sport
Spettacoli
Chi Siamo
LOGOUT
Scarica e leggi gratis su app
Il mio abbonamento
ULTIM'ORA
Usa: Della Vedova, ‘Trump mai amico di Ue, Meloni se ne faccia una ragione e scelga’
21:36
Usa: Provenzano (Pd), ‘da Meloni discorso contro l’Europa, a servizio dei potenti’
21:31
Lega: Barelli-Gasparri, ‘sorpresi no presa distanze la7 da orribile auspicio a Salvini’
21:30
Cpac: Borghi, ‘da Meloni discorso furbesco e ambiguo’
21:16
Cpac: Bonelli, ‘da Meloni bugie e propaganda, destra vuole totalitarismo’
21:10
Ucraina: Calenda, ‘da Meloni parole nette e chiare in contesto difficile’
21:08
Leggi tutte
Cultura
Robert De Niro censurato ai Gotham (ma lui continua a leggere)
28 Novembre 2023 | Redazione
Robert De Niro se ne frega della censura: alla premiazione dei Gotham continua il suo discorso e spara a zero su Trump e i revisionisti storici
leggi tutto
Storia del juke-box, da divertimento a oggetto di culto
28 Novembre 2023 | Stefano Faina
Oggi è difficile che si veda in giro ma forse, da qualche parte, ci sarà sempre un juke-box che suona
leggi tutto
Rai, destra, sinistra e talento
16 Novembre 2023 | Fulvio Giuliani
Non si parla d’altro che di “Rai meloniana”. E se iniziassimo a pensare al talento come unica fonte di successo o insuccesso nel mondo dello spettacolo?
leggi tutto
Striscia la Notizia, la satira che costruisce notizie
14 Novembre 2023 | Stefano Faina
Il 7 novembre 1988 va in onda la prima puntata di “Striscia la Notizia” il cui successo, con la satira che costruisce la notizia, resiste fino ad oggi
leggi tutto
Ritorni musicali, il passato suona nel futuro
7 Novembre 2023 | Federico Arduini
Il 2023 è l’anno dei ritorni musicali dal passato, dai Beatles ai Rolling Stones mentre di rivoluzioni odierne pochissime tracce. Siamo forse in una nuova era?
leggi tutto
Etta James da “At Last” a “Tell Mama”
5 Novembre 2023 | Alberto Fraccacreta
La magnifica storia di Jamesetta, diventata poi Etta James, una delle voci più vibranti eppure empatiche della musica internazionale
leggi tutto
Addio al fumettista Carlo Ambrosini
2 Novembre 2023 | Camillo Bosco
Carlo Ambrosini, fumettista autore di storie di Dylan Dog e della miniserie Bonelli “Napoleone” e “Jan Dix”, ci ha lasciato ieri a 69anni
leggi tutto
Uso e abuso dell’IA nella musica, il caso Beatles
2 Novembre 2023 | Nicola Sellitti
Dell’ultimo singolo dei Beatles, recuperato grazie all’AI, Ringo Starr ha dichiarato: “È come se John fosse ancora con noi”. Cosa aspettarci in futuro?
leggi tutto
La stanza segreta di Michelangelo apre al pubblico
1 Novembre 2023 | Claudia Burgio
Era il 1975 quando venne scoperto casualmente il tesoro di Michelangelo, rimasto nascosto fin dal Rinascimento. Ora la stanza segreta sarà accessibile al pubblico
leggi tutto
Trent’anni anni fa ci lasciava Federico Fellini
31 Ottobre 2023 | Redazione
A 30 anni dalla sua morte, Federico Fellini, regista simbolo del cinema italiano, viene oggi ricordato con numerosi eventi e iniziative in tutto il Paese
leggi tutto
Il karaoke è uno stile di vita
10 Ottobre 2023 | Stefano Faina
Storia del karaoke, successo giapponese divenuto mondiale per caso. Uno stile di vita che resiste nel tempo
leggi tutto
Il racconto del Vajont
7 Ottobre 2023 | Stefano Faina
Lunedì prossimo ricorreranno i 60 anni da quell’infausta notte del 1963 in cui morirono 1.1910 persone a causa di una frana precipitata dal Monte Toc
leggi tutto
1
…
9
10
11
12
13
14
15
…
29