Skip to main content
Abbonati
Politica
Cronaca
Società
Economia
Interviste e opinioni
Esteri
Cronache di guerra
Beauty
Cultura
Editoria
Viaggi
Moda
Salute
Spettacoli
Sport
Tech
Media
60 seconds
Podcast
Televisione
Academy
Contatti
redazione@laragione.eu
Chi Siamo
Il mio abbonamento
Politica
Cronaca
Esteri
Sport
Spettacoli
Chi Siamo
LOGOUT
Scarica e leggi gratis su app
Il mio abbonamento
ULTIM'ORA
Senato: capigruppo martedì alle 18
19:37
Napoli: Schlein, ‘profondo dolore per tragedia Monte Faito’
19:36
Migranti: Pd, ‘chiudere centri Albania, deportazioni inaccettabili’
19:04
Sanità: Bonafè, ‘Giorgetti dice no risorse ma governo aumenta staff ministro’
18:35
Gaming, Startup italiana TournAcademy lancia piattaforma per eSport amatoriali
18:04
Gezim operaio colpito da Sla, i colleghi gli donano le ferie
17:54
Leggi tutte
Cultura
La curiosa nascita del Penny Black
5 Maggio 2023 | Stefano Faina
La curiosa storia del “Penny Black”, il primo francobollo della storia dall’intuizione del ministro Rowland Hill
Leggi l’articolo
La memoria visual della Santa Sede
3 Maggio 2023 | Fulvio Giuliani
La sfida culturale lanciata due anni fa da papa Francesco ha trovato una prima importante risposta grazie alla Fondazione MAC
Leggi l’articolo
Zola, lo scrittore che amava fotografare
30 Aprile 2023 | Roberto Vignoli
Émile Zola, lo scrittore caposcuola del Naturalismo, si dedicò alla fotografia con accecante passione, utilizzandola al servizio della scrittura
Leggi l’articolo
I Carabinieri per la libertà
25 Aprile 2023 | Maurizio Delli Santi
L’apporto dell’arma dei Carabinieri alla Resistenza è parte integrante della Liberazione, anche se spesso viene ignorato
Leggi l’articolo
Leni Riefensthal, uno sguardo lungo 101 anni
16 Aprile 2023 | Roberto Vignoli
Di motivi per odiare Leni Riefensthal ce ne sarebbero molti, ma è stata la prima donna a produrre, dirigere, sceneggiare e recitare da protagonista
Leggi l’articolo
Anche Picasso nel tritacarne della cancel culture
15 Aprile 2023 | Massimo Balsamo
Il titolo dell’articolo apparso su di un tabloid britannico è emblematico: «È tempo di cancellare Picasso». Follia allo stato puro
Leggi l’articolo
Il vinile fra passione e moda
12 Aprile 2023 | Federico Arduini
Negli ultimi anni si parla di rinascita del vinile, un fenomeno dilagante anche in Italia. Ma sorge il dubbio che si tratti di una moda
Leggi l’articolo
Cultura, quella di parte è solo in parte cultura
9 Aprile 2023 | Davide Giacalone
La cultura è libertà. Quella colorata è già più circense. Quella di parte è solo in parte cultura. Cosa l’autore voti, sono affari suoi
Leggi l’articolo
I love Radio Caroline
28 Marzo 2023 | Stefano Faina
Nel 1964 nasceva “Radio Caroline”, la prima “radio pirata” destinata a cambiare per sempre il mondo della radiofonia e della cultura
Leggi l’articolo
Se il David di Michelangelo diventa porno
24 Marzo 2023 | Raffaela Mercurio
L’assurda vicenda di una preside in Florida, licenziata per aver permesso la diffusione di immagini come il David di Michelangelo accusato di pornografia
Leggi l’articolo
La letizia secondo Angelo Branduardi
12 Marzo 2023 | Alberto Fraccacreta
Dal Cantico delle creature ad oggi la letteratura italiana si è spesso dedicata al concetto di letizia, ripreso nel 2000 da Angelo Branduardi con l’album “L’infinitamente piccolo”
Leggi l’articolo
Sebastião Salgado, i suoi occhi sul mondo
7 Marzo 2023 | Raffaela Mercurio
Sette anni di lavoro e oltre 200 fotografie per documentare la ‘preistoria dell’umanità’ con la mostra “Amazzonia”
Leggi l’articolo
1
…
15
16
17
18
19
20
21
…
30
Exit mobile version