Skip to main content
Abbonati
Politica
Cronaca
Società
Economia
Interviste e opinioni
Esteri
Spettacoli
Sport
Video virali
Podcast
Contatti
redazione@laragione.eu
Chi Siamo
Il mio abbonamento
Politica
Cronaca
Esteri
Sport
Spettacoli
Chi Siamo
LOGOUT
Scarica e leggi gratis su app
Il mio abbonamento
ULTIM'ORA
Roma, nasce ‘Iter’ il podcast che racconta il cuore della Capitale
17:54
Ucraina: Zelensky da Mattarella mercoledì alle 16
17:52
A Roma la V edizione di ‘Puglia, a way of life’ con il governatore Emiliano
17:45
Pd: Schlein, ’11-12 luglio evento nazionale su politiche industriali’
16:48
Camera: riunione parlamentare Conferenza internazionale per la ripresa dell’Ucraina
16:48
Tumori, da Fondazione IncontraDonna il Manifesto su stili di vita, screening e cronicità
16:15
Leggi tutte
Life
Russia fuori anche dalle Paralimpiadi
4 Marzo 2022 | Diego de la Vega
Esclusi gli atleti russi e bielorussi dalle Paralimpiadi invernali di Pechino, ma la reazione del presidente dell’International Paralympic Comitee lascia un po’ a desiderare.
Leggi l’articolo
Da oggi su La Ragione articoli e interviste a cura del Ce.S.I.
3 Marzo 2022 | Sara Boni Sforza
Leggi l’articolo
Oligarchi (ex?) padroni del pallone
2 Marzo 2022 | Nicola Sellitti
La guerra Russia-Ucraina riguarda anche il calcio. Gli oligarchi del pallone vicini a Vladimir Putin hanno provato a disimpegnarsi dal calcio europeo per non vedersi confiscati i patrimoni e per non danneggiare i propri club.
Leggi l’articolo
Bergamo, Brescia e Milano puntano sulla cultura per il rilancio
2 Marzo 2022 | Alessia Luceri
Il capoluogo lombardo ospiterà a breve la fiera MiArt, mentre le altre due città sono state scelte come capitali italiane della cultura 2023. Franceschini: “La cultura per tornare a credere nel futuro in tempi bui come questi”.
Leggi l’articolo
Zoff fa 80
1 Marzo 2022 | Nicola Calzaretta
Dino Zoff, un uomo da record per anni portiere più imbattuto in Italia e con la Nazionale. Il racconto attraverso quei suoi guanti arancioni, mai utilizzati. Una coperta di Linus, chissà.
Leggi l’articolo
I social e la cruda testimonianza della guerra
1 Marzo 2022 | Giovanni Palmisano
La doppia faccia dei social network in questo conflitto: da un lato servono a comprendere gli orrori della guerra, dall’altro rinsaldano gli animi del popolo ucraino che tramite tweet e stories rafforza il proprio patriottismo.
Leggi l’articolo
Il pallone non è soltanto un gioco
26 Febbraio 2022 | Jean Valjean
La decisione di spostare la finale di Champions del 28 maggio da San Pietroburgo a Parigi è l’ennesima prova del potere simbolico dello sport e del calcio in particolare. A cui non si chiede di essere neutrale
Leggi l’articolo
Dopo due anni bui, spiragli di luce per il turismo
23 Febbraio 2022 | Claudia Burgio
Le nuove regole per l’ingresso dei turisti in Italia, in vigore dall’1 marzo, e i nuovi sostegni a supporto delle imprese del settore fanno ben sperare per il futuro.
Leggi l’articolo
Folle cancellare Beethoven
23 Febbraio 2022 | Federico Arduini
Negli USA c’è chi ha accusato la musica di Beethoven di essere elitaria, origine di buona parte di ciò che di snob c’è nell’ambiente della musica classica.
Leggi l’articolo
Judge Dredd
22 Febbraio 2022 | Camillo Bosco
Origini e sviluppo del personaggio di Judge Dredd, il poliziotto brutale che ci aiuta a capire quanto in basso possa arrivare l’uomo.
Leggi l’articolo
Pasolini intellettuale eretico e piccolo borghese
22 Febbraio 2022 | Lorenzo Catania
Pier Paolo Pasolini non amava Salvatore Quasimodo e nel corso della sua vita più volte ebbe modo di esprimere stroncature sulla sua poesia. Ma c’è un biglietto inviato proprio allo scrittore siciliano che appare decisamente insolito.
Leggi l’articolo
Man Ray, una schiena da milioni di dollari
22 Febbraio 2022 | Elena Bellanova
Le Violon d’Ingres potrebbe diventare la fotografia più costosa mai venduta ad un’asta per una ragione ben precisa: questo scatto ha mutato per sempre la concezione dell’arte e, più in grande, la nostra epoca.
Leggi l’articolo
1
…
304
305
306
307
308
309
310
…
358
Exit mobile version