Skip to main content
Abbonati
Politica
Cronaca
Società
Economia
Interviste e opinioni
Esteri
Spettacoli
Sport
Video virali
Podcast
Contatti
redazione@laragione.eu
Chi Siamo
Il mio abbonamento
Politica
Cronaca
Esteri
Sport
Spettacoli
Chi Siamo
LOGOUT
Scarica e leggi gratis su app
Il mio abbonamento
ULTIM'ORA
Rai: Fratoianni, ‘al fianco precari programmi’
17:58
Ambiente, Iannantuoni: “In autunno campagna Respiro per diffondere comportamenti scientifici”
17:57
Ambiente, Iannantuoni: “In autunno campagna Respiro per diffondere comportamenti scientifici”
17:57
Ambiente, Granata (Road): “In Respiro dialogo tra Università ed imprese”
17:42
Anarchici: Serracchiani (Pd), ‘Delmastro deve dimettersi’
17:42
**Istat: Conte, ‘stipendi bassi e liste attesa ma priorità Meloni sono altre’**
17:42
Leggi tutte
Notizie dal mondo
Dal Marocco un esempio per l’Africa
20 Gennaio 2022 | Domenico Letizia
Grazie al Piano Marocco Verde, il Paese ha raddoppiato la sua ricchezza, diventando così un esempio per gli altri Paesi africani nel processo di industrializzazione.
Leggi l’articolo
L’infanzia ammazzata delle bambine afghane
19 Gennaio 2022 | Claudia Burgio
Ancora oggi in Afghanistan e in Pakistan viene praticata la “Bacha posh”: bambine travestite da maschi per poter lavorare e sostenere economicamente le proprie famiglie. I bambini maschi, invece, rischiano di essere vittime di pedofilia.
Leggi l’articolo
Il deputato mette in palio la sua paga
19 Gennaio 2022 | Raffaele Bertini
Javier ‘Parrucca’ Milei, economista iperliberal, ha rispettato la promessa fatta in campagna elettorale: donare ogni mese i suoi 205mila pesos (circa 1.740 euro) al vincitore di una lotteria aperta a tutti.
Leggi l’articolo
Crisi etnica nel mondo dei talebani
19 Gennaio 2022 | Camillo Bosco
Non arrivano buone notizie dall’Afghanistan talebano. Infatti, nonostante i numerosi appelli, i fondi degli aiuti internazionali rimangono in larghissima parte tuttora congelati.
Leggi l’articolo
La minaccia russa spinge Svezia e Finlandia più vicino alla Nato
18 Gennaio 2022 | Pierluigi Mennitti
La strada dei rapporti geopolitici nel Nord Europa sembra dirigersi verso nuovi equilibri, che non vedono più la Finlandia e la Svezia come i due paesi cardine della storica posizione neutrale.
Leggi l’articolo
Putin vuole una nuova Guerra fredda
18 Gennaio 2022 | Massimiliano Lenzi
Il presente e il futuro della geopolitica mondiale dipenderà dalla questione Ucraina. Secondo il New York Times, alcuni funzionari russi avrebbero suggerito a #Putin di spostare le armi nucleari vicino alle coste degli Stati Uniti.
Leggi l’articolo
Riflusso cinese in Africa
17 Gennaio 2022 | Maurizio Stefanini
Da anni la Cina sta aumentando presenza e investimenti in Africa, territorio interessante per le risorse di cui dispone. Quella che all’inizio sembrava essere un’occasione di sviluppo però si sta trasformando in un incubo.
Leggi l’articolo
Il problema non è lui
17 Gennaio 2022 | Fulvio Giuliani
Il ritorno in scena di Donald Trump è preoccupante non tanto per ciò che dice ma per il fatto che ci siano ancora americani “normali” disposti ad ascoltarlo.
Leggi l’articolo
Una spia cinese infiltrata a Westminster
17 Gennaio 2022 | Jean Valjean
Christine Lee, avvocatessa di spicco che da anni si impegna per la cooperazione cinese-britannica è stata accusata dai servizi segreti di sua maestà di essere una spia di Pechino. Infiltrata nelle istituzioni britanniche per interferire nella politica inglese.
Leggi l’articolo
La Nato difende la libertà dell’Ucraina
16 Gennaio 2022 | Aldo Smilzo
I rapporti fra Mosca, Ucraina, Ue e Nato restano tesi e complicati. La posizione diplomatica dell’Ue, però, potrebbe rivelarsi per Putin più vantaggiosa di quanto si pensi.
Leggi l’articolo
Putin fa sul serio
16 Gennaio 2022 | Ottavio Lavaggi
Putin non si accontenta di accordi taciti né della diplomazia Ue: la Russia ha minacciato una possibile reazione militare in Venezuela e Cuba. E sappiamo tutti che Putin non è un uomo che ama scherzare.
Leggi l’articolo
Guardando a Est cresce la fiducia negli alleati Usa
14 Gennaio 2022 | Pierluigi Mennitti
I tedeschi hanno ritrovato fiducia negli americani. Lo ha certificato un sondaggio della “Ard”, prima rete televisiva pubblica. Serve fare però un distinguo: le valutazioni cambiano a seconda che si parli di politica o economia.
Leggi l’articolo
1
…
223
224
225
226
227
228
229
…
240
Exit mobile version