Skip to main content
Abbonati
Politica
Cronaca
Società
Economia
Interviste e opinioni
Esteri
Spettacoli
Sport
Video virali
Podcast
Contatti
redazione@laragione.eu
Chi Siamo
Il mio abbonamento
Politica
Cronaca
Esteri
Sport
Spettacoli
Chi Siamo
LOGOUT
Scarica e leggi gratis su app
Il mio abbonamento
ULTIM'ORA
Mollicone: “Stasera in onda l’intervista a Report, vedremo se il mio pensiero sarà manipolato”
15:45
Terremoto in Irpinia, sindaco Montefredane: “Allestiti due punti accoglienza, in centro caduti calcinacci”
1:23
Olio extravergine d’oliva, difende cuore e cervello: tutte le proprietà
0:09
Terremoto in provincia di Avellino, torna la paura in Irpinia
0:03
Turismo: da America250 a Fifa2026 passando per la Route66, il 2026 è l’anno degli Stati Uniti
0:00
Terremoto in provincia di Avellino, torna la paura in Irpinia
23:06
Leggi tutte
L'Italia de La Ragione
Le parole della realtà
13 Marzo 2022
| Redazione
Le parole usate oggi da Papa Francesco durante l’Angelus non sono casuali, ma svelano l’importanza della terminologia per parlare della tragedia in Ucraina. Il commento del Direttore Fulvio Giuliani.
Leggi l’articolo
Dittatura malata. Come sempre
13 Marzo 2022
| Redazione
Corrono voci sulla probabile malattia di Vladimir Putin, l’unica cosa certa è il sistema malato nel quale la volontà di uno solo possa generare l’orrore al quale stiamo assistendo.
Leggi l’articolo
Vita e resistenza a Kiïv. Voci dall’incubo
13 Marzo 2022
| Redazione
Il Direttore Fulvio Giuliani intervista Valerii Huzii, medico a Kiïv. La guerra vista con i propri occhi. Interprete dell’intervista Maryna Sokolovska.
Leggi l’articolo
L’oligarca denudato
13 Marzo 2022
| Nicola Sellitti
Le operazioni dell’oligarca Roman Abramovich e i rapporti sempre più tesi con il Regno Unito. Il Chelsea è bloccato e ora i suoi conti sono congelati anche in Ue.
Leggi l’articolo
Minaccia e promessa eterno dilemma nucleare
13 Marzo 2022
| Eleonora Lorusso
In Italia si è riaperto il dibattito sull’energia nucleare e sulla sicurezza atomica. Ne abbiamo parlato con Walter Ambrosini, presidente dell’European Nuclear Education Network (Enen).
Leggi l’articolo
L’accoglienza e i diritti degli orfani
13 Marzo 2022
| Jean Valjean
Dei 32mila rifugiati ucraini il 90% sono donne e bambini rimasti orfani. Per fronteggiare questo problema con umanità e professionalità occorre l’intervento dei giudici minorili, ha detto il presidente del Consiglio Mario Draghi.
Leggi l’articolo
Sovranità
12 Marzo 2022
| Davide Giacalone
La mediazione e i compromessi sono faticosi, ma fruttuosi. Attorno a quel tavolo affollato di voci e Paesi, si trova la cosa più preziosa: la sola sovranità possibile, quella europea.
Leggi l’articolo
Lenin ha traslocato
12 Marzo 2022
| Pierluigi Mennitti
Dnipro è la città figlia del cambiamento: il conflitto con Mosca nel Donbass e l’annessione della Crimea hanno innescato il processo di “ucrainizzazione”. Oggi i carri armati russi stanno riportando indietro le lancette della Storia.
Leggi l’articolo
Rovina sulle sponde del Don
12 Marzo 2022
| Camillo Bosco
Il disastro della guerra di Putin: la situazione dei civili lungo il fronte è molto dura. Al momento l’armata russa ha scaricato sull’Ucraina un numero imprecisato di colpi d’artiglieria, di bombe a caduta libera e più di 800 missili.
Leggi l’articolo
TikTok chiude in Russia. Silenziati gli influencer pagati dalla propaganda
11 Marzo 2022
| Sara Tonini
Gli influencer usati come strumenti di (dis)informazione dalla propaganda. È l’ultima trovata del Cremlino che ha pagato le star di TikTok per raccontare la loro “operazione di pace”. Appena in tempo, perché anche la big tech cinese ha lasciato il Paese.
Leggi l’articolo
Resistenza all’invasore e alla stupidità
11 Marzo 2022
| Andrea Pamparana
Noi europei eravamo abituati da almeno due generazioni a coniugare il termine “resistenza” con l’annuale rievocazione della guerra partigiana contro l’oppressore nazifascista. Ma in Italia abbiamo un altro peculiare problema: la resistenza alla stupidità.
Leggi l’articolo
Putin e Lavrov si rifiutano di negoziare
11 Marzo 2022
| Marco Sallustro
L’incontro in Turchia fra Lavrov e Kuleba si è risolto in qualcosa di peggio di un fallimento: una retromarcia rispetto ai pur flebilissimi segnali di apertura emersi negli incontri in Bielorussia.
Leggi l’articolo
1
…
408
409
410
411
412
413
414
…
519
Exit mobile version